• Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana cuochi
  • Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana Cuochi Federazione Italiana Cuochi
  • Home
  • Iscrizione
    • Vantaggi associato
    • Iscriviti
    • Privacy
    • Liberatoria immagini
  • Mondo Fic
      • Chi siamo
      • Organigramma
      • Statuto, regolamento e codice deontologico
      • Marchio approvato FIC
      • Associazioni in italia
      • Delegazioni estere
      • Collegium Cocorum
      • Ambasciatori cucina italiana
      • Festa del cuoco e s.patrono
      • Web Tv
      • Divisa Fic
      • Partner Fic
      • Media partner
  • News
    • Tutte le news
    • Paese che vai...
    • Vita AssociAttiva
    • Comunicati stampa
    • News dal territorio
    • Dicono di noi
    • Galleria eventi
    • Archivio Newsletters
    • Emergenza Covid-19
  • Settori operativi
      • Dipartimento Associativo
      • Lavoro
      • Tecnico-professionale
      • Media & Public Affairs
      • Media Press
      • Cerco e offro lavoro
      • Social Media
      • Pasticceria
      • Ateneo cucina italiana
      • Compartimento giovani Fic
      • Lady Chef
      • Ordine dei Maestri di Cucina
      • Nazionale Italiana Cuochi
      • Dipartimento Solidarietà ed Emergenze
        • Documenti D.S.E.
  • Eventi Fic
    • Campionati di Cucina
      • Moduli Contest
        • Street Food
      • Classifica e risultati
    • Congresso Lady Chef
    • Life Foster
    • Assemblea nazionale
    • Host Milano
    • Hospitality
    • Congresso nazionale
    • Collegio Cocorum
    • Bocuse d’Or
    • Festa del cuoco
    • Cibo nostrum
    • Artigiano in fiera
    • 50 anni della Federazione Italiana Cuochi
    • Calendario Eventi
  • Tecnico-Professionale
      • Alta formazione on line
      • Convenzioni scuole professionali e università
      • Alta Formazione
      • Aggiornamento professionale
      • Video cucina
      • Lavoro e normativa
      • Ricettario
      • Giudici ed Assistenti FIC
        • Giudici - Cucina e Artistico D1
        • Giudici - Pasticceria e Artistico D2
        • Giudici - Artistico D1 e Carving
        • Giudici - Sculture Vegetali
        • Assistenti - Artistico D1 e Carving
        • Assistenti - Cucina e Artistico D1
        • Assistenti - Pasticceria e Artistico D2
  • Area Associati
    • Contattaci
    • Agenda istituzionale

Conpait Sicilia al 30° Congresso Nazionale della Federazione Italiana Cuochi

Valeria Pizzutilo 12 Marzo 2019
  • Share On Facebook
  • Share on Twitter
  • Stampa
  • Email

Dal 31 marzo al 2 aprile a Catania ci sarà il trentesimo Congresso Nazionale della Federazione Italiana Cuochi, all’interno del Cooking Fest - Salone dell’enogastronomia e delle tecnologie da cucina nel complesso delle Ciminiere di Catania e in altri luoghi rappresentativi della città. Organizzato con cadenza biennale dalla Federazione Italiana Cuochi, con il patrocinio del Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo, in collaborazione con Il Comune di Catania, l’Unione Regionale Cuochi Siciliani, Expò s.r.l, anche quest’anno il Congresso aprirà le porte al grande pubblico e insieme a tanti partner d’eccellenza favorirà, durante le tre giornate, un esteso dibattito ed importanti momenti di confronto sull’enogastronomia nazionale ed internazionale. 

Il 31 marzo, sempre a Catania, torna la grande festa della cucina italiana, Cibo Nostrum, organizzata dalla Federazione Italiana Cuochi con il Dipartimento Solidarietà Emergenze  FIC con il supporto dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani, in collaborazione con Charming Italian Chef e Conpait, con un’edizione ancora più ricca e con numerose novità.

Dalle 18.00 alle 23.00, negli storici giardini di Villa Bellini, oltre 300 postazioni allestite per cuochi professionisti e pasticceri provenienti da tutta Italia delizieranno il pubblico con le loro ricette e preparazioni gastronomiche, affiancati da 50 cantine siciliane che hanno aderito all’evento e che proporranno in degustazione il meglio dei loro vini.

Tabella di marcia serrata e fitta di momenti di gusto, quella dello staff Conpait Sicilia con la supervisione del Presidente Peppe Leotta che propone con eleganza e serietà degustazioni per tutte le singole giornate, garantendo alla Pasticceria Siciliana una vetrina di spessore. Posto d’onore riservato al gelato siciliano con la collaborazione di Fulvio Massimino “Slurp” che farà assaggiare al pubblico le sue creazioni classiche e gourmet.

Dal taglio del nastro e per tutto il giorno il Conpait Sicilia organizzerà un grande banchetto dedicato alla Dolceria Siciliana tradizionale e moderna, la sera invece la macchina Conpait si sposterà nell’importante e maestosa Villa Bellini, riunendosi nuovamente ai colleghi presenti al Cibo Nostrum, con ben settanta Pastry Chef che prepareranno golosi dessert al piatto.

Ancora più interessante la conclusione del primo giorno di aprile che coniugherà le opere liriche siciliane alla grande pasticceria della trinacria, un momento interamente dedicato a due grandi entità territoriali conosciute in tutto il mondo. A Teatro Bellini, infatti, i pasticceri del Conpait serviranno ai presenti in sala una interessante degustazione di dolci secchi legati alla storia dell’isola e delle sue dominazioni che hanno contribuito a rendere così unica la cultura pasticciera siciliana, un tripudio di colori e di sapori da ritrovare nei

pasticcini di pasta di mandorla, nelle cassatelle, nei cannoli, nella Spina Santa di Caltanissetta o la pasta nuda, i torroncini accompagnati da vini liquorosi.

“Sono ormai 5 anni che Conpait e in particolare la nostra delegazione siciliana collabora con la Federazione Italiana Cuochi, un’intesa nata dalla comunanza di pensiero e dal desiderio di voler diffondere la buona cucina, la buona pasticceria, le buone pratiche e la salvaguardia del Made in Italy - commenta Peppe Leotta, Presidente Conpait Sicillia - La pasticceria e la cucina, a volte considerate scienze a sé, a volte una singola entità, stanno correndo sempre più per assecondare le mode e, nello stesso tempo, per non permettere lo smarrimento del retaggio culturale alimentare che la nostra nazione può vantare insieme a poche altre al mondo. Negli ultimi anni la pasticceria in particolare ha subito una forte americanizzazione e il conseguente avvento mediatico, che un po’ ci ha permesso di farci conoscere a tutti, dall’altro ha rischiato di creare troppa confusione tra quella che potremmo chiamare la vera pasticceria storica e quella televisiva dell’ultimo decennio. Siamo riusciti a trovare in questo gran fermento un equilibrio che ci ha permesso di divulgare la nostra cultura, abbiamo abbattuto stereotipi e siamo riusciti a rivalutare il lavoro di ricerca di tanti piccoli artigiani della pasticceria siciliana e in questi giorni di festa a Catania, siamo orgogliosi di far conoscere a tutti la nostra ampissima offerta provinciale dolciaria. Perché la Sicilia non è altro che l’insieme di tante isole nell’isola, che ha accolto nei secoli tante dominazioni che hanno lasciano il segno in tutto, nella cultura, nell’arte, nei dialetti e anche nella pasticceria”.


IL CONPAIT

La Confederazione Pasticceri italiani (Conpait) è la prima associazione di categoria in Italia.

Nata nel 1996, ha lo scopo di promuovere e sviluppare il mondo della pasticceria a 360°, sul territorio nazionale ed internazionale, sostenendo fortemente la prestigiosa tradizione italiana abbinata alle più moderne tecniche di elaborazione delle materie prime e alle ultime tendenze di decorazione dei dolci, in modo che i prodotti di pasticceria italiana siano sempre all’avanguardia rispetto alle richieste di mercato, forti però delle origini gloriose dell’arte pasticcera italiana. Tutto questo viene fatto grazie all’impegno degli associati, presenti su tutto il territorio nazionale, che attraverso le proprie aziende e attraverso corsi ed eventi portano avanti questo progetto comune per far crescere ancora di più un settore già di per sé florido, in continua evoluzione, attraverso un incessante rinnovamento.

Con.Pa.It (Confederazione Pasticceri Italiani) è costituita da: Pasticceri Iscritti radicati su tutto il territorio nazionale con delegati regionali e provinciali. Una rete di affiliati e sponsor che collaborano ad un progetto comune volto al rafforzamento del Made in Italy. Scuole riconosciute a livello nazionale per offrire la possibilità agli associati di incontrarsi per approfondire le tematiche del settore mediante: corsi di pasticceria, gelateria, cioccolateria,

lievitati, marketing e comunicazione e tutto ciò che concerne il settore e la sua evoluzione. Collaborazione con gli Istituti alberghieri per dare agli studenti la possibilità di avere i primi approcci con la professione mediante stage ed eventuali sviluppi di collaborazione.


Si ringraziano gli Sponsor: Agrimontana, Callebaut, Barbagallo Ingredienti Alimentari

Categoria

News

Visite

1243 Volte
  • Indietro
  • Avanti

Main Partner

Unilever Food Solutions
Bracard
Lurisia
Cirio Alta Cucina
barilla
Royal Greenland
Electrolux

Premium partner

Pentole Agnelli
FASA
Bonduelle
Italmill
Bayernland
Zucchi
Montosco Professional
The king fish
Sanelli
Bonomi
Surgital
Zorzi

Official e Technical Partner

Baccala' Islandese
Reflexx
NT Food
Senna
Tre Valli
hopla
Nova Crem
Valfrutta
Sirman
Provolone Valpadana
Cast Alimenti
Nimar
qodeup
qodeup
Atis
Sicily by Car
Trenitalia

Prossimi eventi

Questa tabella non risulta pubblicata

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Iscrizione Newsletter

Resta aggiornato su tutte le iniziative della Federazione Italiana Cuochi: iscriviti alla nostra newsletter

Se lo vorrai potrai disicriverti in qualsiasi momento.

Copyright 2017 © Federazione Italiana Cuochi. Piazza delle Crociate, 15 - Roma - p.i. 01194610158 - Credits