• Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana cuochi
  • Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana Cuochi Federazione Italiana Cuochi
  • Home
  • Iscrizione
    • Vantaggi associato
    • Iscriviti
    • Privacy
    • Liberatoria immagini
  • Mondo Fic
      • Chi siamo
      • Organigramma
      • Statuto, regolamento e codice deontologico
      • Marchio approvato FIC
      • Associazioni in italia
      • Delegazioni estere
      • Collegium Cocorum
      • Ambasciatori cucina italiana
      • Festa del cuoco e s.patrono
      • Web Tv
      • Divisa Fic
      • Partner Fic
      • Media partner
  • News
    • Tutte le news
    • Paese che vai...
    • Vita AssociAttiva
    • Comunicati stampa
    • News dal territorio
    • Dicono di noi
    • Galleria eventi
    • Archivio Newsletters
    • Emergenza Covid-19
  • Settori operativi
      • Dipartimento Associativo
      • Lavoro
      • Tecnico-professionale
      • Media & Public Affairs
      • Media Press
      • Cerco e offro lavoro
      • Social Media
      • Pasticceria
      • Ateneo cucina italiana
      • Compartimento giovani Fic
      • Lady Chef
      • Ordine dei Maestri di Cucina
      • Nazionale Italiana Cuochi
      • Dipartimento Solidarietà ed Emergenze
        • Documenti D.S.E.
  • Eventi Fic
    • Campionati di Cucina
      • Moduli Contest
        • Street Food
      • Classifica e risultati
    • Congresso Lady Chef
    • Life Foster
    • Assemblea nazionale
    • Host Milano
    • Hospitality
    • Congresso nazionale
    • Collegio Cocorum
    • Bocuse d’Or
    • Festa del cuoco
    • Cibo nostrum
    • Artigiano in fiera
    • 50 anni della Federazione Italiana Cuochi
    • Calendario Eventi
  • Tecnico-Professionale
      • Alta formazione on line
      • Convenzioni scuole professionali e università
      • Alta Formazione
      • Aggiornamento professionale
      • Video cucina
      • Lavoro e normativa
      • Ricettario
      • Giudici ed Assistenti FIC
        • Giudici - Cucina e Artistico D1
        • Giudici - Pasticceria e Artistico D2
        • Giudici - Artistico D1 e Carving
        • Giudici - Sculture Vegetali
        • Assistenti - Artistico D1 e Carving
        • Assistenti - Cucina e Artistico D1
        • Assistenti - Pasticceria e Artistico D2
  • Area Associati
    • Contattaci
    • Agenda istituzionale

A “In Cibum” in Campania selezionati i nuovi componenti NIC

Valeria Pizzutilo 09 Giugno 2021
  • Share On Facebook
  • Share on Twitter
  • Stampa
  • Email
comunicato stampa

A farcela sono stati solo in 12. Molto dure le prove, ma il General Manager della Nazionale Italiana Cuochi ha esortato anche chi non ce l’ha fatta a non mollare!

Dinanzi ad un’attenta giuria di professionisti e a tutto il Direttivo NIC, si sono svolte lo scorso 1° giugno le selezioni ufficiali di chef e pastry chef, giovani e meno giovani, candidati a far parte della Nazionale Italiana Cuochi. L’evento è stato ospitato nella Scuola di alta formazione gastronomica In Cibum a Pontecagnano Faiano (SA), con tutte le precauzioni del caso e le normative anti-Covid e nella struttura all’avanguardia i candidati hanno potuto trovare ottime attrezzature e strumenti per poter procedere alla selezione. Dodici in tutto sono i nuovi selezionati, che si sommano così ai componenti già presenti in Nazionale. Molti di loro sono giovani e quindi entrano di diritto nella NIC Junior. Ecco i loro nomi: Compartimento Eventi: Tommaso Fabio Gallo (Rimini), Roberto Pisciotta (Trulli e Grotte), Domenico Zaccaria (Trulli e Grotte). Compartimento Formazione: Domenico Di Bella (Palermo), Massimiliano Catizzone (Firenze). Pastry Junior: Michela Ruzza (Brescia). Team Junior Gare: Francesco De Lucia (Caserta), Marco Cossa (Varese), Alessandro Greco (Salerno), Fabiana Milone (BAT), Luigi D’Antonio (Napoli), Angelo Di Bona (Caserta).

Un posto molto ambito, quello in Nazionale, che ha sempre tenuto alta la bandiera della cucina italiana nel mondo. Basti citare solo i più recenti risultati ottenuti, come la medaglia d’Oro alle ultime Olimpiadi di Cucina a Stoccarda ed un terzo posto assoluto nella prestigiosa categoria del Ristorante delle Nazioni, a cui si aggiunge la medaglia d’argento assegnata alla NIC nello Chef’s Table della cucina fredda. Un medagliere di tutto prestigio, che potrebbe proseguire ancora per molte pagine ma che invece vede i componenti della squadra non dormire mai sugli allori ed essere sempre pronti a brillare nel firmamento della gastronomia mondiale in nome dell’Italia.

A giudicare i candidati, assieme al General Manager, Gianluca Tomasi, sono stati gli chef del Direttivo NIC. Presenti anche il presidente nazionale FIC, Rocco Cristiano Pozzulo, il presidente vicario FIC, Pietro Roberto Montone, il presidente di Area Sud FIC, Salvatore Turturo, il presidente dell’Unione Regionale Cuochi Campania, Luigi Vitiello, e il presidente dell’Associazione Provinciale Cuochi Salerno, Luigi Di Ruocco. A quest’ultimo e ai suoi associati sono andati i ringraziamenti per il supporto logistico e la collaborazione, anche nella gestione del pranzo per i partecipanti, realizzato assieme ai cuochi della NIC Eventi, guidati da Vito Amato.

Tante sono state le richieste e le candidature giunte, ma purtroppo non tutti potevano essere ammessi – ha commentato il General Manager, Tomasi. – Far parte della Nazionale è un sogno per molti, ma bisogna avere le giuste competenze e capacità, oltre a grande spirito di sacrificio e dedizione”. Lo stesso Tomasi, però, ha rivolto un grande augurio ed un ringraziamento anche a coloro che non ce l’hanno fatta, esortandoli a non arrendersi.

“Ringrazio la scuola In Cibum e gli associati Campani e Salernitani, per la grande accoglienza ricevuta e per avere permesso che l’evento si svolgesse nel migliore dei modi – ha detto il presidente FIC, Pozzulo. – È stato, per noi, il secondo grande appuntamento, dopo il Trofeo Lady Chef a Ponsacco, nel pisano, che si svolgeva in presenza e, pertanto, abbiamo curato tutto nei minimi dettagli. Sia FIC che NIC possono contare sulla grande professionalità dei nostri chef e di questo li ringrazierò sempre”.   

Anche Carlo Bresciani, presidente FIC Promotion, ha voluto ringraziare tutti per l’organizzazione e, soprattutto, le aziende partner: “Rappresentano da sempre per noi – ha detto Bresciani – dei compagni di viaggio indispensabili, con cui condividiamo scelte, progetti, esperienze e che ci danno l’opportunità di realizzare grandi eventi come questo. La ripartenza sta già avvenendo e adesso ci aspettano solo appuntamenti entusiasmanti, come quelli realizzati finora”.

Mariagiovanna Sansone, direttore di In Cibum, ha detto che "è stato un onore per noi di In Cibum ospitare la selezione dei candidati alla Nazionale Italiana Cuochi. Vedere tanti giovani al lavoro ha di fatto confermato l’idea che la cucina è un laboratorio nel quale si fa esperienza prima di tutto di vita. Oggi è quanto mai necessario offrire ai ragazzi un’occasione per sperimentarsi, per comprendere appieno il valore di questa straordinaria ed affascinante professione. Un percorso che la Federazione compie con passione e dedizione. La NIC è un fiore all’occhiello e a tutti i nuovi chef in squadra va il nostro in bocca al lupo per le future competizioni”. Presente per la scuola di alta formazione gastronomica anche Maria Guarracino, responsabile Relazioni esterne e partnership.

Ad essere valutate in ciascun candidato sono state le loro caratteristiche e competenze professionali, per poterli così indirizzare nei vari compartimenti NIC: Eventi, Gare, Formazione. Per essere ammessi, hanno dovuto realizzare finger food e veri e propri piatti, spiegandone scelte di ingredienti, tecniche e cottura.

L’Ufficio Stampa

Categoria

Nazionale Italiana Cuochi

Visite

1357 Volte
  • Indietro
  • Avanti

Main Partner

Unilever Food Solutions
Bracard
Lurisia
Cirio Alta Cucina
barilla
Marr dove c'è ristorazione
Royal Greenland
Electrolux

Premium partner

Pentole Agnelli
FASA
Bonduelle
Italmill
Bayernland
Zucchi
The king fish
Sanelli
Bonomi
Surgital
Zorzi

Official e Technical Partner

NT Food
Reflexx
tre spade
Senna
Tre Valli
hopla
MOLINO FAVERO
Nova Crem
Valfrutta
Sirman
Cast Alimenti
Provolone Valpadana
Nimar
qodeup
KIKKOMAN
qodeup
Atis
Villeroy & Boch e Broggi
Trenitalia

Prossimi eventi

Questa tabella non risulta pubblicata

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Iscrizione Newsletter

Resta aggiornato su tutte le iniziative della Federazione Italiana Cuochi: iscriviti alla nostra newsletter

Se lo vorrai potrai disicriverti in qualsiasi momento.

Copyright 2017 © Federazione Italiana Cuochi. Piazza delle Crociate, 15 - Roma - p.i. 01194610158 - Credits