• Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana cuochi
  • Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana Cuochi Federazione Italiana Cuochi
  • Home
  • Iscrizione
    • Vantaggi associato
    • Iscriviti
    • Privacy
    • Liberatoria immagini
  • Mondo Fic
      • Chi siamo
      • Organigramma
      • Statuto, regolamento e codice deontologico
      • Marchio approvato FIC
      • Associazioni in italia
      • Delegazioni estere
      • Collegium Cocorum
      • Ambasciatori cucina italiana
      • Festa del cuoco e s.patrono
      • Web Tv
      • Divisa Fic
      • Partner Fic
      • Media partner
  • News
    • Tutte le news
    • Paese che vai...
    • Vita AssociAttiva
    • Comunicati stampa
    • News dal territorio
    • Dicono di noi
    • Galleria eventi
    • Archivio Newsletters
    • Emergenza Covid-19
  • Settori operativi
      • Dipartimento Associativo
      • Lavoro
      • Tecnico-professionale
      • Media & Public Affairs
      • Media Press
      • Cerco e offro lavoro
      • Social Media
      • Pasticceria
      • Ateneo cucina italiana
      • Compartimento giovani Fic
      • Lady Chef
      • Ordine dei Maestri di Cucina
      • Nazionale Italiana Cuochi
      • Dipartimento Solidarietà ed Emergenze
        • Documenti D.S.E.
  • Eventi Fic
    • Campionati di Cucina
      • Moduli Contest
        • Street Food
      • Classifica e risultati
    • Congresso Lady Chef
    • Life Foster
    • Assemblea nazionale
    • Host Milano
    • Hospitality
    • Congresso nazionale
    • Collegio Cocorum
    • Bocuse d’Or
    • Festa del cuoco
    • Cibo nostrum
    • Artigiano in fiera
    • 50 anni della Federazione Italiana Cuochi
    • Calendario Eventi
  • Tecnico-Professionale
      • Alta formazione on line
      • Convenzioni scuole professionali e università
      • Alta Formazione
      • Aggiornamento professionale
      • Video cucina
      • Lavoro e normativa
      • Ricettario
      • Giudici ed Assistenti FIC
        • Giudici - Cucina e Artistico D1
        • Giudici - Pasticceria e Artistico D2
        • Giudici - Artistico D1 e Carving
        • Giudici - Sculture Vegetali
        • Assistenti - Artistico D1 e Carving
        • Assistenti - Cucina e Artistico D1
        • Assistenti - Pasticceria e Artistico D2
  • Area Associati
    • Contattaci
    • Agenda istituzionale

FIC grande protagonista della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Valeria Pizzutilo 16 Novembre 2018
  • Share On Facebook
  • Share on Twitter
  • Stampa
  • Email

Presentata a Roma la 3^ edizione dell’evento mondiale che vede in prima linea i cuochi FIC nei cinque Continenti

La Federazione Italiana Cuochi ancora una volta tra i grandi protagonisti della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, giunta alla 3^ edizione e presentata il 14 novembre a Roma, alle Officine Farneto. Dal 19 al 25 novembre oltre 1000 attività si svolgeranno in circa 300 sedi diplomatiche e consolari italiane e negli Istituti italiani di cultura, che coordinano le iniziative dei numerosi partner, tra cui FIC. Grande motore dell’evento è il Ministero degli Affari esteri con il Mipaaft, in collaborazione con il Miur, il Ministero per i Beni e le attività culturali, il Ministero dello Sviluppo economico, la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ed altri prestigiosi compagni di viaggio.

italian taste 002A rappresentare la Federazione in conferenza stampa c’erano il presidente Rocco Pozzulo, il presidente FIC Promotion, Seby Sorbello, il presidente DSE, Roberto Rosati, il segretario generale, Salvatore Bruno, il responsabile Relazioni Pubbliche, Alessandro Circiello, ed il responsabile social, Riccardo Carnevali, oltre a numerosi presidenti regionali e provinciali provenienti da tutta Italia. Schierati in grande stile, miglior biglietto da visita della nostra cucina, alcuni componenti della Nazionale Italiana Cuochi, che hanno presentato i piatti che tra pochi giorni realizzeranno in Lussemburgo, per la Coppa del Mondo. La NIC era rappresentata dal Responsabile Formazione, Francesco Gotti, e dagli chef Pierluca Ardito, Fabio Mancuso e Simone Strano. Prima dell’inizio della conferenza stampa, un collegamento in diretta con Rai 2 ha presentato i nostri cuochi agli spettatori italiani. Poi, dal palco delle Officine Farneto gli autorevoli interventi, coordinati dal direttore generale per la Promozione del Sistema Paese MAECI, Vincenzo De Luca, tra cui quello del ministro delle Politiche agricole, Gian Marco Centinaio, del viceministro degli Affari esteri, Emanuela Claudia Del Re, e del nostro Alessandro Circiello, in rappresentanza dei cuochi FIC impegnati nel mondo durante la Settimana, tra cui lo stesso Circiello, che sarà a Città del Messico.

“Voglio ringraziare le centinaia di cuochi FIC che terranno alta la bandiera della nostra cucina in tutto il mondo – ha detto il presidente Pozzulo – e sono certo che il loro impegno è costante, 365 giorni l’anno. Percorriamo questa terza edizione in compagnia di prestigiosi partner del mondo del cibo, del vino e della ristorazione e al fianco di Istituzioni che ci sostengono e valorizzano i nostri prodotti agroalimentari”.

Al termine della conferenza stampa, i cuochi FIC dell’Associazione Provinciale Cuochi Roma, con la presidente Graziella Sangemi, come sempre ottima padrona di casa, assieme ai Cuochi NIC hanno realizzato un buffet nel segno della italianità nel mondo.

Tra le preziose chicche dell’appuntamento mondiale, infine, la concomitanza con il 150° anniversario della morte di Gioacchino Rossini, immenso compositore italiano ed appassionato gourmet ed enologo; la promozione della Dieta Mediterranea come Patrimonio Unesco; il “Pasta Pesto Day”, che proporrà la famosa ricetta ligure nei ristoranti di tutto il mondo, devolvendo una parte del ricavato a favore della città di Genova, per sostenerla dopo la tragedia del Ponte Morandi; ed ancora, a conclusione di questo 2018, la coincidenza con l’Anno del Cibo Italiano. Buon lavoro, dunque, a tutti i nostri Cuochi e buon appetito alle migliaia di fruitori che in tutto il mondo avranno la possibilità e l’onore di degustare le nostre ricette!

Ufficio Stampa FIC

Categoria

News

Visite

1202 Volte
  • Indietro
  • Avanti

Main Partner

Unilever Food Solutions
Bracard
Lurisia
Cirio Alta Cucina
barilla
Marr dove c'è ristorazione
Royal Greenland
Electrolux

Premium partner

Pentole Agnelli
FASA
Bonduelle
Italmill
Bayernland
Zucchi
The king fish
Sanelli
Bonomi
Surgital
Zorzi

Official e Technical Partner

NT Food
Reflexx
tre spade
Senna
Tre Valli
hopla
MOLINO FAVERO
Nova Crem
Valfrutta
Sirman
Cast Alimenti
Provolone Valpadana
Nimar
qodeup
KIKKOMAN
qodeup
Atis
Villeroy & Boch e Broggi
Trenitalia

Prossimi eventi

Questa tabella non risulta pubblicata

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Iscrizione Newsletter

Resta aggiornato su tutte le iniziative della Federazione Italiana Cuochi: iscriviti alla nostra newsletter

Se lo vorrai potrai disicriverti in qualsiasi momento.

Copyright 2017 © Federazione Italiana Cuochi. Piazza delle Crociate, 15 - Roma - p.i. 01194610158 - Credits