• Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana cuochi
  • Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana Cuochi Federazione Italiana Cuochi
  • Home
  • Iscrizione
    • Vantaggi associato
    • Iscriviti
    • Privacy
    • Liberatoria immagini
  • Mondo Fic
      • Chi siamo
      • Organigramma
      • Statuto, regolamento e codice deontologico
      • Marchio approvato FIC
      • Associazioni in italia
      • Delegazioni estere
      • Collegium Cocorum
      • Ambasciatori cucina italiana
      • Festa del cuoco e s.patrono
      • Web Tv
      • Divisa Fic
      • Partner Fic
      • Media partner
  • News
    • Tutte le news
    • Paese che vai...
    • Vita AssociAttiva
    • Comunicati stampa
    • News dal territorio
    • Dicono di noi
    • Galleria eventi
    • Archivio Newsletters
    • Emergenza Covid-19
  • Settori operativi
      • Dipartimento Associativo
      • Lavoro
      • Tecnico-professionale
      • Media & Public Affairs
      • Media Press
      • Cerco e offro lavoro
      • Social Media
      • Pasticceria
      • Ateneo cucina italiana
      • Compartimento giovani Fic
      • Lady Chef
      • Ordine dei Maestri di Cucina
      • Nazionale Italiana Cuochi
      • Dipartimento Solidarietà ed Emergenze
        • Documenti D.S.E.
  • Eventi Fic
    • Campionati di Cucina
      • Classifica e risultati
    • Congresso Lady Chef
    • Life Foster
    • Assemblea nazionale
    • Host Milano
    • Hospitality
    • Congresso nazionale
    • Collegio Cocorum
    • Bocuse d’Or
    • Festa del cuoco
    • Cibo nostrum
    • Artigiano in fiera
    • 50 anni della Federazione Italiana Cuochi
    • Calendario Eventi
  • Tecnico-Professionale
      • Alta formazione on line
      • Alta Formazione
      • Aggiornamento professionale
      • Video cucina
      • Lavoro e normativa
      • Ricettario
      • Giudici ed Assistenti FIC
        • Giudici - Cucina e Artistico D1
        • Giudici - Pasticceria e Artistico D2
        • Giudici - Artistico D1 e Carving
        • Giudici - Sculture Vegetali
        • Assistenti - Artistico D1 e Carving
        • Assistenti - Cucina e Artistico D1
        • Assistenti - Pasticceria e Artistico D2
  • Area Associati
    • Contattaci
    • Agenda istituzionale

Le Lady Chef FIC riunite ad Assisi

Valeria Pizzutilo 16 Novembre 2018
  • Share On Facebook
  • Share on Twitter
  • Stampa
  • Email

Nella città di San Francesco si è svolta l'Assamblea Nazionale delle nostre Cuoche tra tavole rotonde e cene di beneficenza

di Ufficio Stampa FIC

Si sono riunite ad Assisi le Lady Chef della Federazione Italiana Cuochi per la loro Assemblea Nazionale. Un programma ricco di appuntamenti, quello del 5 e 6 novembre scorsi, nella città del Santo Patrono d’Italia, Francesco. Le nostre cuoche, guidate dalla coordinatrice nazionale, Alessandra Baruzzi, hanno accolto nella città umbra la delegazione FIC composta dal presidente Rocco Pozzulo, dal presidente DSE, Roberto Rosati, dal presidente vicario, Carlo Bresciani, e dal presidente FIC Area Centro, Antonio Morelli.

Un ringraziamento è andato subito all’Unione Regionale Cuochi Umbria, guidata dal presidente Carmine Onorato, e dal segretario Gianna Fanfano, ed al sindaco della città, Stefania Proietti, sensibile alle tematiche trattate sia come primo cittadino che come donna.

Ass.LadyChef002“Il tempo delle donne nella cucina professionale”: questo il tema trattato nella due giorni, in particolare durante la tavola rotonda del pomeriggio del giorno 5. Dopo i lavori della mattina, infatti, che hanno visto svolgersi nell’ex Pinacoteca del Comune l’Assemblea Nazionale, e dopo il pranzo curato dai Cuochi Umbria, nella storica Sala delle Volte, con il supporto di alcune aziende partner FIC, sempre nei locali comunali si è svolta la tavola rotonda. Quanto conta oggi il ruolo della donna in cucina? La donna è ancora realmente custode dei sapori e delle tradizioni culinarie italiane? Quanta discriminazione esiste, purtroppo, ancora oggi in cucina e nel mondo del lavoro nei confronti delle donne? Queste e tante altre domande sono venute fuori da un incontro molto interessante, moderato dal giornalista Antonio Iacona, coordinatore editoriale della rivista Il Cuoco. Dopo i saluti del sindaco, Stefania Proietti, del presidente FIC Rocco Pozzulo, del presidente di Confcommercio Assisi, Vincenzo Di Santi, e dopo l’introduzione di Alessandra Baruzzi e di Gianna Fanfano, molto seguiti sono stati gli interventi degli altri relatori, tra cui quelli di Angela Valenti (Lady Chef Rimini), Alba Rosa Zoffoli, (Forlì Cesena), Cinzia Soldi, (Cagliari), Maria Campagna (Firenze), Sara Barbara Guadagnoli (Arezzo), Claudia Martinez Preite e Serena Fiorletta.

“La cucina è donna – ha esordito con coraggio e determinazione Angela Di Crescenzo, cuoca stellata del ristorante Villa Maiella, in Abruzzo – e non è mai stato facile essere donna e moglie e mamma e cuoca allo stesso tempo. Sono orgogliosa della mia famiglia e credo che noi donne abbiamo una sensibilità diversa in cucina”.

Un saluto lo ha portato anche il marito di Angela Di Crescenzo, lo chef Peppe Tinari, apprezzato a livello nazionale e internazionale, che ha un po’ giocato con il ruolo di marito e, al contempo, di “socio in affari”.

A portare i saluti anche Gabriella Bugari, ex coordinatrice delle Lady Chef, Lorena De Sabata, Marinella Ferigo, presidente dell’Unione Regionale Cuochi Friuli, la giovanissima e già molto brava Cristina Andreola, da Treviso, e poi di due volti storici dell’organizzazione: Germano Pontoni e Mirca Pillon, quest’ultima tra le fondatrici delle Lady Chef, il primo che fu invece il loro segretario storico nonché marito della fondatrice delle Lady Chef Bertilla Prevedel.    

A portare i propri saluti anche alcuni dei rappresentanti delle aziende partner FIC: Serena Bergamini, per Surgital; Mirko Fabbri, per Orogel; Eugenio Marri, per Reflexx. I ringraziamenti degli organizzatori sono andati anche alle aziende Zappalà, Nt Food, Bayerland, Barilla, Italmill e Royal Greenland.

Ass.LadyChef003Dopo la tavola rotonda, visita al Foro Romano di Assisi e, in serata, la cena e beneficenza nella Sala delle Volte, curata dai Cuochi Umbria e dai partner FIC. La raccolta fondi è servita per la costituzione del DSE Umbria. Un ringraziamento è andato alla Scuola Alberghiera di Assisi, per il servizio di sala e cucina.

La seconda giornata, 6 novembre, si è aperta con la SS. Messa nella Basilica di San Francesco, cui è seguita la visita alla cantina Caprai, che ha ospitato anche la colazione di lavoro. Infine, nel pomeriggio, prima di congedarsi, le cuoche hanno potuto assistere con grande interesse al corso di Alta Formazione FIC sul tema: “Cucina salutistica d’Oriente”, condotta dal Maestro FIC e presidente vicario Carlo Bresciani.  

      

Categoria

News

Visite

897 Volte
  • Indietro
  • Avanti

Main Partner

Lurisia
Bracard
Marr dove c'è ristorazione
Unilever Food Solutions
barilla
Cirio Alta Cucina
Electrolux

Premium partner

Surgital
Royal Greenland
Pentole Agnelli
Bonduelle
Kimbo
Provolone Valpadana
Caimi Brevetti
Italmill
Bonomi
NT Food
Pivetti
Bayernland
Zorzi
Sanelli
Sirman
ZAPPALA

Official e Technical Partner

Nova Crem
Senna
Reflexx
tre spade
hopla
Boscovivo
Tre Valli
Valfrutta
Nimar
EFCEM
È Così
qodeup

Prossimi eventi

Non ci sono record

Vedi Calendario eventi

Campagna tesseramento 2021

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Campagna tesseramento 2021

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Iscrizione Newsletter

Resta aggiornato su tutte le iniziative della Federazione Italiana Cuochi: iscriviti alla nostra newsletter

Se lo vorrai potrai disicriverti in qualsiasi momento.

Copyright 2017 © Federazione Italiana Cuochi. Piazza delle Crociate, 15 - Roma - p.i. 01194610158 - Credits