• Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana cuochi
  • Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana Cuochi Federazione Italiana Cuochi
  • Home
  • Iscrizione
    • Vantaggi associato
    • Iscriviti
    • Privacy
    • Liberatoria immagini
  • Mondo Fic
      • Chi siamo
      • Organigramma
      • Statuto, regolamento e codice deontologico
      • Marchio approvato FIC
      • Associazioni in italia
      • Delegazioni estere
      • Collegium Cocorum
      • Ambasciatori cucina italiana
      • Festa del cuoco e s.patrono
      • Web Tv
      • Divisa Fic
      • Partner Fic
      • Media partner
  • News
    • Tutte le news
    • Paese che vai...
    • Vita AssociAttiva
    • Comunicati stampa
    • News dal territorio
    • Dicono di noi
    • Galleria eventi
    • Archivio Newsletters
    • Emergenza Covid-19
  • Settori operativi
      • Dipartimento Associativo
      • Lavoro
      • Tecnico-professionale
      • Media & Public Affairs
      • Media Press
      • Cerco e offro lavoro
      • Social Media
      • Pasticceria
      • Ateneo cucina italiana
      • Compartimento giovani Fic
      • Lady Chef
      • Ordine dei Maestri di Cucina
      • Nazionale Italiana Cuochi
      • Dipartimento Solidarietà ed Emergenze
        • Documenti D.S.E.
  • Eventi Fic
    • Campionati di Cucina
      • Moduli Contest
        • Street Food
      • Classifica e risultati
    • Congresso Lady Chef
    • Life Foster
    • Assemblea nazionale
    • Host Milano
    • Hospitality
    • Congresso nazionale
    • Collegio Cocorum
    • Bocuse d’Or
    • Festa del cuoco
    • Cibo nostrum
    • Artigiano in fiera
    • 50 anni della Federazione Italiana Cuochi
    • Calendario Eventi
  • Tecnico-Professionale
      • Alta formazione on line
      • Convenzioni scuole professionali e università
      • Alta Formazione
      • Aggiornamento professionale
      • Video cucina
      • Lavoro e normativa
      • Ricettario
      • Giudici ed Assistenti FIC
        • Giudici - Cucina e Artistico D1
        • Giudici - Pasticceria e Artistico D2
        • Giudici - Artistico D1 e Carving
        • Giudici - Sculture Vegetali
        • Assistenti - Artistico D1 e Carving
        • Assistenti - Cucina e Artistico D1
        • Assistenti - Pasticceria e Artistico D2
  • Area Associati
    • Contattaci
    • Agenda istituzionale

Prima edizione di Meet in Cucina Puglia

Valeria Pizzutilo 03 Ottobre 2018
  • Share On Facebook
  • Share on Twitter
  • Stampa
  • Email

COMUNICATO STAMPA

Lunedì 8 ottobre 2018 la prima edizione di Meet in Cucina Puglia - esperienze di cuochi alla Fiera del Levante di Bari. Il grande evento dedicato alla cucina pugliese

Il prossimo lunedì 8 ottobre la Fiera del Levante di Bari (Nuovo padiglione, ingresso Edilizia, Via Maratona) ospiterà la prima edizione di Meet in Cucina Puglia, un evento-congresso riservato al al mondo dei cuochi e della ristorazione regionale e finalizzato alla valorizzazione della cucina e dei prodotti agroalimentari locali.

Meet in Cucina Puglia è promosso dall’associazione culturale Regionevolmente in collaborazione con l’Unione Regionale Cuochi Puglia e con le sette associazioni provinciali aderenti alla Federazione Italiana Cuochi, ed è realizzato con il contributo della Regione Puglia–Assessorato Agricoltura, Risorse agroalimentari, Alimentazione, con il patrocinio di Camera di Commercio Bari, Confcommercio Bari-Bat, Slow Food Puglia e Puglia Events, e con il supporto di Electrolux (main sponsor tecnico), Azienda Vinicola Rivera, Pasta Felicia e Spirito Contadino (main sponsor), Pentole Agnelli, Acqua Panna S. Pellegrino, Bragard, Accademia Luigi Bormioli, Table Top Trade e Villa Romanazzi Carducci Hotel (partner).

Obiettivo di Meet in Cucina è accendere i riflettori sulla ristorazione regionale pugliese e sulle sue eccellenze agroalimentari tipiche, in particolare quelle a marchio “Prodotti di Qualità” promosso dalla Regione Puglia, e di favorire l’incontro dei professionisti e delle aziende del settore per stimolare in maniera diffusa il concetto di “qualità” della proposta gastronomica e dell’accoglienza attraverso l’aggiornamento professionale e il trasferimento delle conoscenze e delle esperienze tra cuochi, ristoratori e operatori del comparto horeca della regione.

MEETinCUCINA PUGLIASul palco della Fiera del Levante saliranno 8 tra i migliori cuochi pugliesi che racconteranno la propria esperienza nell’utilizzo dei prodotti e delle ricette pugliesi oggetto di ricerca e riproposte creatività o attraverso l’utilizzo di nuove tecniche a beneficio di cuochi e ristoratori della Puglia e delle regioni limitrofe.

“Con l’aiuto di Michele D’Agostino presidente dell’Unione Regionale Cuochi Pugliesi e con i presidenti delle sette associazioni territoriali della Federazione italiana cuochi abbiamo condiviso l’esigenza del mondo dei cuochi, della ristorazione e delle aziende produttrici pugliesi di avere un momento di incontro e di confronto – spiega il giornalista Massimo Di Cintio, ideatore del progetto Meet in Cucina – nella convinzione che la crescita culturale e professionale degli operatori passa attraverso lo scambio di esperienze che stimola migliorare la propria offerta gastronomica. La Puglia in questo momento non solo è una delle destinazioni turistiche più gettonate ma sta dimostrando una grande dinamicità gastronomica, grazie al lavoro dei grandi cuochi storici sempre sulla cresta dell’onda e di una nuova generazione di cuochi di prim’ordine impegnati a valorizzare il grande patrimonio agroalimentare della regione”. 

E proprio su questo patrimonio hanno lavorato gli 8 cuochi relatori di Meet in Cucina Puglia, ognuno dei quali avrà a disposizione circa 40 minuti per la preparazione di alcune ricette che prevedono l’utilizzo di materie prime e prodotti tradizionali locali attraverso una nuova, personale reinterpretazione, a beneficio del pubblico di colleghi e operatori del settore che potrà seguire in ogni dettaglio attraverso telecamere e maxischermi.

Questi i cuochi relatori della prima edizione di Meet in Cucina Puglia (ordine alfabetico)

Andrea Cannalire – Cielo de La Sommità (Ostuni)*

Stefano Di Gennaro – Quintessenza (Trani)*

Teresa Galeone – Già sotto l’Arco (Carovigno) *

Franco Ricatti – Bacco (Barletta)*

Angelo Sabatelli – Angelo Sabatelli (Putignano) *

Felice Sgarra – Umami (Andria) *

Antonio Zaccardi – Pashà (Conversano) *

Ospite d’onore Felix Lo Basso – Felix Lo Basso Restaurant (Milano) * e Memorie (Trani)

Ha inoltre confermato la presenza il Presidente Nazionale della Federazione Italiana Cuochi Rocco Pozzulo.

 

Il programma definitivo con l’orario di intervento di ogni cuoco sarà disponibile a breve.

 

Accanto all’Area Congresso sarà allestita l’Area Partner Espositori nella quale saranno disposte le postazioni degli enti e delle aziende – partner, sponsor o semplici espositori che affiancano l’iniziativa – e che potranno incontrare il pubblico e far conoscere i propri prodotti e servizi.

Meet in Cucina ringrazia l’Istituto professionale alberghiero “Armando Perotti” di Bari che collaborerà con allievi e docenti all’organizzazione dell’evento.


Meet in Cucina Puglia | lunedì 8 ottobre 2018 (9,30-19,30) Bari Fiera del Levante - Ingresso Edilizia, Via di Maratona – Via G. Verdi

Quota ingresso 30 euro (25 euro in prevendita e per soci FIC, Confcommercio, MTV)

Programma e aggiornamenti su: www.meetincucina.it | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


 

Per informazioni: Massimo Di Cintio tel. 335.5302801 – Francesca Mancini tel. 339.5852626

Categoria

News

Visite

1252 Volte
  • Indietro
  • Avanti

Main Partner

Unilever Food Solutions
Bracard
Lurisia
Cirio Alta Cucina
barilla
Marr dove c'è ristorazione
Royal Greenland
Electrolux

Premium partner

Pentole Agnelli
FASA
Bonduelle
Italmill
Bayernland
Zucchi
The king fish
Sanelli
Bonomi
Surgital
Zorzi

Official e Technical Partner

Baccala' Islandese
Reflexx
NT Food
Senna
Tre Valli
hopla
Nova Crem
Valfrutta
Sirman
Provolone Valpadana
Cast Alimenti
Nimar
qodeup
KIKKOMAN
qodeup
Atis
Sicily by Car
Trenitalia

Prossimi eventi

Questa tabella non risulta pubblicata

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Iscrizione Newsletter

Resta aggiornato su tutte le iniziative della Federazione Italiana Cuochi: iscriviti alla nostra newsletter

Se lo vorrai potrai disicriverti in qualsiasi momento.

Copyright 2017 © Federazione Italiana Cuochi. Piazza delle Crociate, 15 - Roma - p.i. 01194610158 - Credits