• Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana cuochi
  • Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana Cuochi Federazione Italiana Cuochi
  • Home
  • Iscrizione
    • Vantaggi associato
    • Iscriviti
    • Privacy
    • Liberatoria immagini
  • Mondo Fic
      • Chi siamo
      • Organigramma
      • Statuto, regolamento e codice deontologico
      • Marchio approvato FIC
      • Associazioni in italia
      • Delegazioni estere
      • Collegium Cocorum
      • Ambasciatori cucina italiana
      • Festa del cuoco e s.patrono
      • Web Tv
      • Divisa Fic
      • Partner Fic
      • Media partner
  • News
    • Tutte le news
    • Paese che vai...
    • Vita AssociAttiva
    • Comunicati stampa
    • News dal territorio
    • Dicono di noi
    • Galleria eventi
    • Archivio Newsletters
    • Emergenza Covid-19
  • Settori operativi
      • Dipartimento Associativo
      • Lavoro
      • Tecnico-professionale
      • Media & Public Affairs
      • Media Press
      • Cerco e offro lavoro
      • Social Media
      • Pasticceria
      • Ateneo cucina italiana
      • Compartimento giovani Fic
      • Lady Chef
      • Ordine dei Maestri di Cucina
      • Nazionale Italiana Cuochi
      • Dipartimento Solidarietà ed Emergenze
        • Documenti D.S.E.
  • Eventi Fic
    • Campionati di Cucina
      • Moduli Contest
        • Street Food
      • Classifica e risultati
    • Congresso Lady Chef
    • Life Foster
    • Assemblea nazionale
    • Host Milano
    • Hospitality
    • Congresso nazionale
    • Collegio Cocorum
    • Bocuse d’Or
    • Festa del cuoco
    • Cibo nostrum
    • Artigiano in fiera
    • 50 anni della Federazione Italiana Cuochi
    • Calendario Eventi
  • Tecnico-Professionale
      • Alta formazione on line
      • Convenzioni scuole professionali e università
      • Alta Formazione
      • Aggiornamento professionale
      • Video cucina
      • Lavoro e normativa
      • Ricettario
      • Giudici ed Assistenti FIC
        • Giudici - Cucina e Artistico D1
        • Giudici - Pasticceria e Artistico D2
        • Giudici - Artistico D1 e Carving
        • Giudici - Sculture Vegetali
        • Assistenti - Artistico D1 e Carving
        • Assistenti - Cucina e Artistico D1
        • Assistenti - Pasticceria e Artistico D2
  • Area Associati
    • Contattaci
    • Agenda istituzionale

MIPAAF-FEAMP a Taormina il 21 maggio 2018

Valeria Pizzutilo 18 Maggio 2018
  • Share On Facebook
  • Share on Twitter
  • Stampa
  • Email

COMUNICATO STAMPA

Taormina, 21 maggio 2018.

Anche quest’anno la manifestazione “Cibo Nostrum” e, in modo specifico la giornata del 21 maggio 2018 dedicata al “Taormina Cooking Fest”, vedrà l’intervento del MIPAAF, il quale attraverso il fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca FEAMP, sostiene i pescatori verso una pesca sostenibile. Una nutrita serie di iniziative animeranno infatti la splendida località turistica promuovendo tematiche a sostegno del consumo dei prodotti della piccola pesca costiera e dell’impiego di “specie ittiche eccedentarie” nel settore ristorativo e, più in generale, negli attuali orientamenti alimentari.

Il Mipaaf parteciperà alla manifestazione – che sarà occasione per attrarre l’attenzione del grande pubblico nell’ambito di un contesto culinario professionalmente specializzato – per affrontare il tema delle Specie ittiche eccedentarie che sarà anche il focus del convegno che darà il via a tutte le iniziative in programma che si protrarranno fino a tarda sera.

Alle ore 16.00 le sale di Palazzo dei Duchi di Santo Stefano di Taormina ospiteranno, infatti, il dibattito dal titolo “Specie ittiche eccedentarie: strategie del mercato della piccola pesca e nuovi orientamenti della ristorazione”, moderato dal giornalista RAI e divulgatore gastronomico Alex Revelli, che vedrà l’alternarsi di qualificati interventi di un rappresentante del MIPAAF Direzione Generale della Pesca e dell’Acquacoltura, di esponenti delle istituzioni, eminenti giornalisti, operatori della filiera della pesca e della ristorazione, impegnati in un dibattito che intende fornire uno spaccato autorevole sia delle azioni di programmazione attuate a favore della “Piccola Pesca” costiera, sia delle strategie per promuovere la conoscenza, trasformazione e commercializzazione dei suoi prodotti all’interno di una ristorazione d’eccellenza e nel largo consumo.

Questi temi saranno riproposti in serata alle ore 19.00 in Piazza IX Aprile a Taormina, momento nel quale è prevista l’inaugurazione istituzionale del palco dimostrativo MIPAAF. Dopo il saluto delle autorità, si alterneranno sul palco cooking show di grandi professionisti, testimonianze inedite degli operatori della filiera e contest nei quali noti personaggi della TV, affiancati da chef professionisti, si dedicheranno a presentare ricette di piatti a base di pesce azzurro.  

Ad integrazione delle attività che si alterneranno sul palco, il MIPAAF ha previsto un infopoint presso il quale sarà disponibile un ricettario (“Specie ittiche eccedentarie: ricette per una ristorazione d’eccellenza”) che propone originali abbinamenti per evidenziare le peculiarità di questo tipo di pescato, oltre che un’area in cui saranno offerte gratuitamente degustazioni a base di questi prodotti, preparate al momento da chef di fama nazionale.

Insomma, per una sera, lo splendido palcoscenico di Taormina sarà tramite per coniugare armonicamente il rapporto fra attori della ristorazione e operatori della pesca artigianale, guardando alla cucina professionale come veicolo di cultura e promozione per accrescere il valore della filiera ittica e rilanciare l’obiettivo di una pesca sostenibile che garantisca la sostenibilità dei territori costieri, delle loro marinerie e della loro economia.

Categoria

News

Visite

1407 Volte
  • Indietro
  • Avanti

Main Partner

Unilever Food Solutions
Bracard
Lurisia
Cirio Alta Cucina
barilla
Marr dove c'è ristorazione
Royal Greenland
Electrolux

Premium partner

Pentole Agnelli
FASA
Bonduelle
Italmill
Bayernland
Zucchi
The king fish
Sanelli
Bonomi
Surgital
Zorzi

Official e Technical Partner

Baccala' Islandese
Reflexx
NT Food
Senna
Tre Valli
hopla
Nova Crem
Valfrutta
Sirman
Provolone Valpadana
Cast Alimenti
Nimar
qodeup
KIKKOMAN
qodeup
Atis
Sicily by Car
Trenitalia

Prossimi eventi

Questa tabella non risulta pubblicata

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Iscrizione Newsletter

Resta aggiornato su tutte le iniziative della Federazione Italiana Cuochi: iscriviti alla nostra newsletter

Se lo vorrai potrai disicriverti in qualsiasi momento.

Copyright 2017 © Federazione Italiana Cuochi. Piazza delle Crociate, 15 - Roma - p.i. 01194610158 - Credits