• Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana cuochi
  • Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana Cuochi Federazione Italiana Cuochi
  • Home
  • Iscrizione
    • Vantaggi associato
    • Iscriviti
    • Privacy
    • Liberatoria immagini
  • Mondo Fic
      • Chi siamo
      • Organigramma
      • Statuto, regolamento e codice deontologico
      • Marchio approvato FIC
      • Associazioni in italia
      • Delegazioni estere
      • Collegium Cocorum
      • Ambasciatori cucina italiana
      • Festa del cuoco e s.patrono
      • Web Tv
      • Divisa Fic
      • Partner Fic
      • Media partner
  • News
    • Tutte le news
    • Paese che vai...
    • Vita AssociAttiva
    • Comunicati stampa
    • News dal territorio
    • Dicono di noi
    • Galleria eventi
    • Archivio Newsletters
    • Emergenza Covid-19
  • Settori operativi
      • Dipartimento Associativo
      • Lavoro
      • Tecnico-professionale
      • Media & Public Affairs
      • Media Press
      • Cerco e offro lavoro
      • Social Media
      • Pasticceria
      • Ateneo cucina italiana
      • Compartimento giovani Fic
      • Lady Chef
      • Ordine dei Maestri di Cucina
      • Nazionale Italiana Cuochi
      • Dipartimento Solidarietà ed Emergenze
        • Documenti D.S.E.
  • Eventi Fic
    • Campionati di Cucina
      • Moduli Contest
        • Street Food
      • Classifica e risultati
    • Congresso Lady Chef
    • Life Foster
    • Assemblea nazionale
    • Host Milano
    • Hospitality
    • Congresso nazionale
    • Collegio Cocorum
    • Bocuse d’Or
    • Festa del cuoco
    • Cibo nostrum
    • Artigiano in fiera
    • 50 anni della Federazione Italiana Cuochi
    • Calendario Eventi
  • Tecnico-Professionale
      • Alta formazione on line
      • Convenzioni scuole professionali e università
      • Alta Formazione
      • Aggiornamento professionale
      • Video cucina
      • Lavoro e normativa
      • Ricettario
      • Giudici ed Assistenti FIC
        • Giudici - Cucina e Artistico D1
        • Giudici - Pasticceria e Artistico D2
        • Giudici - Artistico D1 e Carving
        • Giudici - Sculture Vegetali
        • Assistenti - Artistico D1 e Carving
        • Assistenti - Cucina e Artistico D1
        • Assistenti - Pasticceria e Artistico D2
  • Area Associati
    • Contattaci
    • Agenda istituzionale

Cibo Nostrum: grande festa a Taormina tra tanti Vip e Masterclass di prestigio

Valeria Pizzutilo 16 Maggio 2018
  • Share On Facebook
  • Share on Twitter
  • Stampa
  • Email

Conto alla rovescia per la 7^ edizione della manifestazione

La Grande Festa della Cucina Italiana promette tantissime emozioni sul fronte gastronomico e del puro divertimento. Numerosi i personaggi tv nazionali che hanno aderito, mentre mille tra cuochi e pasticceri realizzeranno oltre duecento cooking show nella “Perla dello Jonio”. L’inaugurazione domenica sull’Etna

È già partito il conto alla rovescia per la 7^ edizione di CIBO NOSTRUM, la GRANDE FESTA DELLA CUCINA ITALIANA che domenica prossima, 20 maggio, prenderà il via da Zafferana Etnea e che per tre giorni, fino a martedì 22 maggio, sarà un vero tripudio all’insegna della cucina di altissima qualità. A garantirlo non è solo un programma ricchissimo di appuntamenti, ma anche i suoi protagonisti: prima fra tutte la GRANDE CUCINA ITALIANA con i suoi migliori interpreti ovvero quel migliaio tra chef e pasticceri che realizzeranno pranzi, cene e soprattutto, attesissimo evento, gli oltre duecento cooking show della giornata di lunedì 21 maggio, con il TAORMINA COOKING FEST, quando le berrette bianche invaderanno il corso Umberto all’insegna del gusto. La manifestazione porta la firma di FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI, in collaborazione con numerosi partners, a cominciare da Chic Chef, Con.Pa.It. e Le Soste di Ulisse, cui si aggiungono numerose aziende dell’agroalimentare ed una cinquantina delle migliori cantine siciliane. Anche quest’anno la manifestazione vedrà l’intervento del MIPAAF, attraverso il programma operativo su pesca e acquacoltura del FEAMP, che, attraverso una nutrita serie di iniziative nella giornata del 21 maggio a Taormina, insieme ai cuochi, promuoverà tematiche a sostegno del consumo dei prodotti della piccola pesca costiera e dell’impiego di “specie ittiche eccedentarie” nei nuovi orientamenti della ristorazione.

taormina cooking fest 2017 DSF6613 ACTAORMINA COOKING FEST. Il cuore di tutto l’evento, come preannunciato, sarà il TAORMINA COOKING FEST, lunedì 21 maggio, che prenderà il via alle ore 18,30, con gli interventi dal palco di tutte le autorità istituzionali, delle associazioni che aderiscono e dei numerosi protagonisti, mentre sul corso Umberto e in alcune vie limitrofe un migliaio tra cuochi e pasticceri realizzeranno i loro cooking show e faranno degustare al pubblico prelibate ricette. L’anno scorso sono state registrate 20 mila presenze e 87 mila porzioni preparate.

LE DEGUSTAZIONI. Per poter accedere alle degustazioni è necessario acquistare il braccialetto di CIBO NOSTRUM 2018 nelle apposite casse (l’acquisto è possibile anche on-line: www.cibonostrum.eu). Il braccialetto è strettamente personale e consente di accedere a tutte le postazioni presenti, sia di cibo che delle cantine. Il costo del braccialetto è di euro 40,00 (quaranta) e si ricorda lo scopo benefico della manifestazione, per sostenere la ricerca contro il Morbo di Parkinson, devolvendo i fondi raccolti alla Fondazione Limpe onlus di Messina, e per la campagna del Moige contro il Cyberbullismo. La scelta nelle degustazioni sarà davvero ampia, essendo presenti chef e pasticceri da ogni parte d’Italia ed anche dall’estero e ciascuno proporrà una ricetta tipica del proprio territorio.    

LE MASTERCLASS. Lunedì 21, alle ore 17,00, 4 prestigiose Masterclass precederanno la Grande Festa in alcune delle location più esclusive di Taormina: lo Chef Massimo Mantarro, due stelle Michelin, realizzerà il suo cooking show presso il Pietro D’Agostino Cooking Lab, presentato dal direttore del Tg5 Gusto, Gioacchino Bonsignore, con il supporto di Decò Gourmet e l’Olio Tenuta Arena. Lo Chef Giuseppe Costa, una stella Michelin, terrà invece il suo cooking show all’Hotel Excelsior Palace, presentato dalla giornalista di Cronache di Gusto Clara Minissale. Lo Chef Roberto Toro giocherà in casa, poiché realizzerà la Masterclass presso Belmond Gran Hotel Timeo, dove è Chef Executive, presentato dalla giornalista di Identità Golose Mariella Caruso e supportato dalle produzioni tipiche di Bacco, azienda di pistacchio di Bronte. Il cooking show dello Chef Emanuele Vallini, infine, previsto presso i locali di Kisté - easy gourmet, prevede anche la presentazione del libro della giornalista e moderatrice dell’incontro Elisabetta Arrighi, dal titolo: “Dall'Atelier alla Cucina”.

I VIP. Grandi adesioni anche sul fronte dei vip e personaggi tv che interverranno, come il giornalista, critico gastronomico e conduttore televisivo Edoardo Raspelli, volto noto delle cronache gastronomiche italiane, che con il suo stile inconfondibile e la sua simpatia racconta direttamente nelle case degli italiani il buon gusto e la buona cucina. Accanto a lui, il direttore del Tg5 Gusto, Gioacchino Bonsignore, eleganti firme della carta stampata nazionale come Roberta Schira del Corriere della Sera, Luca Iaccarino de La Repubblica, Marco Mangiarotti de Il Giorno, e tanti altri, mentre sempre dal mondo della televisione interverranno sul palco di Taormina: Frediano Finucci, giornalista La7, Francesca Barberini, di Alice TV, Oreste Castagna, di Rai Yoyo, il giornalista Alberto Rimedio, il giudice di Ballando con le stelle Guglielmo Mariotto.  Tutti interventi previsti con il coinvolgimento del Moige, guidato dal direttore Antonio Affinita, dalla presidente Maria Rita Munizzi e vicepresidente Elisabetta Gavasci, e per sostenere la ricerca contro il Morbo di Parkinson. 

“La cucina di alta qualità e le tradizioni gastronomiche italiane si affermano come veicolo di cultura e di conoscenza – dichiara il presidente nazionale FIC, Rocco Pozzulo – e siamo lieti che in migliaia, tra cuochi, pasticceri, partners e personaggi del giornalismo e dello spettacolo stiano intervenendo con tanto entusiasmo. Sarà, ne siamo certi, non solo un grande successo ma anche l’edizione dei record”. Accanto al presidente FIC compariranno, nel pieno gioco di squadra, il presidente nazionale DSE – FIC, Roberto Rosati, il direttore Chic Chef, Raffaele Geminiani, il presidente dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani, Domenico Privitera, il presidente di FIC Promotion, Seby Sorbello, e quello di Chic Chef Sicilia, Pietro D’Agostino, i nove presidenti delle Associazioni Provinciali FIC della Sicilia, a cominciare da Rosaria Fiorentino dei Cuochi Messina, i Comuni di Zafferana Etnea, Taormina e Giardini Naxos, il presidente nazionale Con.Pa.It., Federico Anzellotti e il coordinatore siciliano Peppe Leotta, l’Associazione Italiana Celiachia, Expo di Barbara Mirabella, La Cook Agency, Blu Lab. Ed ancora, il Cna – Confederazione Nazionale Artigianato, la Fondazione Matera 2019, le Grotte di Castellana, la Regione Basilicata. Adesioni che giungono da tutta Italia ed anche da fuori i confini nazionali, con la presenza delle Delegazioni Estere dei Cuochi FIC.       

Ad aprire l’evento sarà l’inaugurazione di domenica 20 maggio alle ore 17,00 nella piazza centrale di Zafferana, mentre alle ore 20,00 si svolgerà la cena di benvenuto presso gli eleganti locali del Resort 4 stelle Atahotel Naxos Beach di Giardini Naxos, parte di Gruppo UNA, con un menù preparato dallo Chef Executive Nico Scalora e dalla sua squadra per accogliere tutti i partner, i partecipanti ed i numerosi giornalisti.  

L’Ufficio Stampa
(Dott. Antonio Iacona)
Per info: Chef Seby Sorbello 333-2149712 – Chef Pietro D’Agostino 338-1588013
Capo Ufficio Stampa, Dott. Antonio Iacona 338-4755147 
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Categoria

News

Visite

1682 Volte
  • Indietro
  • Avanti

Main Partner

Unilever Food Solutions
Bracard
Lurisia
Cirio Alta Cucina
barilla
Marr dove c'è ristorazione
Royal Greenland
Electrolux

Premium partner

Pentole Agnelli
FASA
Bonduelle
Italmill
Bayernland
Zucchi
The king fish
Sanelli
Bonomi
Surgital
Zorzi

Official e Technical Partner

Baccala' Islandese
Reflexx
NT Food
Senna
Tre Valli
hopla
Nova Crem
Valfrutta
Sirman
Provolone Valpadana
Cast Alimenti
Nimar
qodeup
KIKKOMAN
qodeup
Atis
Sicily by Car
Trenitalia

Prossimi eventi

Questa tabella non risulta pubblicata

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Iscrizione Newsletter

Resta aggiornato su tutte le iniziative della Federazione Italiana Cuochi: iscriviti alla nostra newsletter

Se lo vorrai potrai disicriverti in qualsiasi momento.

Copyright 2017 © Federazione Italiana Cuochi. Piazza delle Crociate, 15 - Roma - p.i. 01194610158 - Credits