• Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana cuochi
  • Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana Cuochi Federazione Italiana Cuochi
  • Home
  • Iscrizione
    • Vantaggi associato
    • Iscriviti
    • Privacy
    • Liberatoria immagini
  • Mondo Fic
      • Chi siamo
      • Organigramma
      • Statuto, regolamento e codice deontologico
      • Marchio approvato FIC
      • Associazioni in italia
      • Delegazioni estere
      • Collegium Cocorum
      • Ambasciatori cucina italiana
      • Festa del cuoco e s.patrono
      • Web Tv
      • Divisa Fic
      • Partner Fic
      • Media partner
  • News
    • Tutte le news
    • Paese che vai...
    • Vita AssociAttiva
    • Comunicati stampa
    • News dal territorio
    • Dicono di noi
    • Galleria eventi
    • Archivio Newsletters
    • Emergenza Covid-19
  • Settori operativi
      • Dipartimento Associativo
      • Lavoro
      • Tecnico-professionale
      • Media & Public Affairs
      • Media Press
      • Cerco e offro lavoro
      • Social Media
      • Pasticceria
      • Ateneo cucina italiana
      • Compartimento giovani Fic
      • Lady Chef
      • Ordine dei Maestri di Cucina
      • Nazionale Italiana Cuochi
      • Dipartimento Solidarietà ed Emergenze
        • Documenti D.S.E.
  • Eventi Fic
    • Campionati di Cucina
      • Moduli Contest
        • Street Food
      • Classifica e risultati
    • Congresso Lady Chef
    • Life Foster
    • Assemblea nazionale
    • Host Milano
    • Hospitality
    • Congresso nazionale
    • Collegio Cocorum
    • Bocuse d’Or
    • Festa del cuoco
    • Cibo nostrum
    • Artigiano in fiera
    • 50 anni della Federazione Italiana Cuochi
    • Calendario Eventi
  • Tecnico-Professionale
      • Alta formazione on line
      • Convenzioni scuole professionali e università
      • Alta Formazione
      • Aggiornamento professionale
      • Video cucina
      • Lavoro e normativa
      • Ricettario
      • Giudici ed Assistenti FIC
        • Giudici - Cucina e Artistico D1
        • Giudici - Pasticceria e Artistico D2
        • Giudici - Artistico D1 e Carving
        • Giudici - Sculture Vegetali
        • Assistenti - Artistico D1 e Carving
        • Assistenti - Cucina e Artistico D1
        • Assistenti - Pasticceria e Artistico D2
  • Area Associati
    • Contattaci
    • Agenda istituzionale

CAST per FIC: la rubrica mensile a cura di CAST Alimenti

Supporto Segreteria 26 Febbraio 2023
  • Share On Facebook
  • Share on Twitter
  • Stampa
  • Email

MARKETING UDITIVO ED ESPERIENZIALE: COME IL SUONO MIGLIORA L’ESPERIENZA DI ACQUISTO

A cura di Welcome

I suoni sollecitano le nostre emozioni, la musica influenza invece i nostri comportamenti e può migliorare l’esperienza d’acquisto. È il tema proposto nell’incontro “Sound branding/Marketing uditivo ed esperienziale”, tenuto in occasione dell’ultima edizione di Sigep dall’agenzia di comunicazione Welcome in collaborazione con CAST Alimenti.

I due relatori, Andrea Ponzoni e Gigi Tagliapietra, hanno posto l’accento sulla capacità della musica - che “è una sequenza ed un intreccio di suoni” - di sollecitare in modo subliminale la memoria delle persone, influendo sulle loro preferenze e sule loro scelte.

La musica attiva in modo naturale risposte neurologiche chiave – emozionali, cognitive, sociali – che possono contribuire a determinare comportamenti. Alcuni esempi? Un certo tipo di musica può semplificare le attività ripetitive in ufficio e aiutare i collaboratori a concentrarsi per periodi di tempo più lunghi; o, ancora, in un negozio può far sentire positivi e sicuri i clienti e rafforzarli nella loro intenzione di acquisto.

La musica ha un grande potenziale perché migliora l’esperienza di acquisto per fare alcuni esempi: la musica classica stimola la scelta di prodotti che rafforzano l’"identità sociale”, la musica pop sollecita utenti disposti a spendere maggiormente per prodotti di “consumo”. Al contrario,

alcuni studi hanno osservato che la musica che non si adatta all'immagine del prodotto può indurre i clienti a non voler pagare il prezzo stabilito per quel bene o servizio.

Non solo. In un’esperienza multisensoriale la musica influenza anche gli altri sensi, modificando ad esempio il modo in cui le persone percepiscono il cibo: le basse frequenze enfatizzano i sapori amari, quelle alte i dolci.

Il Marketing uditivo ed esperienziale è una frontiera interessante e parzialmente inesplorata, a cui ci si sta avvicinando anche attraverso il sound branding: la capacità di creare un immaginario sonoro contribuisce infatti all’identità aziendale, facilita il racconto di marca ed è un elemento riconoscibile e memorizzabile.

Visita il sito castalimenti.it  per scoprire i Corsi di Alta Formazione e Specializzazione, con scontistica riservata ai tesserati FIC. Per usufruirne contatta Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Allegati

  • open day.png (png, 135 KB)

Categoria

News

Visite

208 Volte
  • Indietro
  • Avanti

Main Partner

Unilever Food Solutions
Bracard
Lurisia
Cirio Alta Cucina
barilla
Royal Greenland
Electrolux

Premium partner

Pentole Agnelli
FASA
Bonduelle
Italmill
Bayernland
Zucchi
Montosco Professional
The king fish
Sanelli
Bonomi
Surgital
Zorzi

Official e Technical Partner

Baccala' Islandese
Reflexx
NT Food
Senna
Tre Valli
hopla
Nova Crem
Valfrutta
Sirman
Provolone Valpadana
Cast Alimenti
Nimar
qodeup
qodeup
Atis
Sicily by Car
Trenitalia

Prossimi eventi

Questa tabella non risulta pubblicata

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Iscrizione Newsletter

Resta aggiornato su tutte le iniziative della Federazione Italiana Cuochi: iscriviti alla nostra newsletter

Se lo vorrai potrai disicriverti in qualsiasi momento.

Copyright 2017 © Federazione Italiana Cuochi. Piazza delle Crociate, 15 - Roma - p.i. 01194610158 - Credits