• Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana cuochi
  • Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana Cuochi Federazione Italiana Cuochi
  • Home
  • Iscrizione
    • Vantaggi associato
    • Iscriviti
    • Privacy
    • Liberatoria immagini
  • Mondo Fic
      • Chi siamo
      • Organigramma
      • Statuto, regolamento e codice deontologico
      • Marchio approvato FIC
      • Associazioni in italia
      • Delegazioni estere
      • Collegium Cocorum
      • Ambasciatori cucina italiana
      • Festa del cuoco e s.patrono
      • Web Tv
      • Divisa Fic
      • Partner Fic
      • Media partner
  • News
    • Tutte le news
    • Paese che vai...
    • Vita AssociAttiva
    • Comunicati stampa
    • News dal territorio
    • Dicono di noi
    • Galleria eventi
    • Archivio Newsletters
    • Emergenza Covid-19
  • Settori operativi
      • Dipartimento Associativo
      • Lavoro
      • Tecnico-professionale
      • Media & Public Affairs
      • Media Press
      • Cerco e offro lavoro
      • Social Media
      • Pasticceria
      • Ateneo cucina italiana
      • Compartimento giovani Fic
      • Lady Chef
      • Ordine dei Maestri di Cucina
      • Nazionale Italiana Cuochi
      • Dipartimento Solidarietà ed Emergenze
        • Documenti D.S.E.
  • Eventi Fic
    • Campionati di Cucina
      • Moduli Contest
        • Street Food
      • Classifica e risultati
    • Congresso Lady Chef
    • Life Foster
    • Assemblea nazionale
    • Host Milano
    • Hospitality
    • Congresso nazionale
    • Collegio Cocorum
    • Bocuse d’Or
    • Festa del cuoco
    • Cibo nostrum
    • Artigiano in fiera
    • 50 anni della Federazione Italiana Cuochi
    • Calendario Eventi
  • Tecnico-Professionale
      • Alta formazione on line
      • Convenzioni scuole professionali e università
      • Alta Formazione
      • Aggiornamento professionale
      • Video cucina
      • Lavoro e normativa
      • Ricettario
      • Giudici ed Assistenti FIC
        • Giudici - Cucina e Artistico D1
        • Giudici - Pasticceria e Artistico D2
        • Giudici - Artistico D1 e Carving
        • Giudici - Sculture Vegetali
        • Assistenti - Artistico D1 e Carving
        • Assistenti - Cucina e Artistico D1
        • Assistenti - Pasticceria e Artistico D2
  • Area Associati
    • Contattaci
    • Agenda istituzionale

L’International Catering Cup 2023 al Sirha di Lione

Valeria Pizzutilo 20 Gennaio 2023
  • Share On Facebook
  • Share on Twitter
  • Stampa
  • Email

Mantovanelli vince il Premio Miglior Piatto di Pesce.

L’Italia, con la Federazione Italiana Cuochi, inizia bene il suo Sirha 2023 ed esce a testa alta dal primo, prestigioso appuntamento del Salone mondiale di Lione (Francia), dedicato alla gastronomia e alla ristorazione. Alla 8^ edizione, infatti, della Coupe du Monde des Traiteurs, ovvero la tanto temuta e faticosissima International Catering Cup, che si svolge proprio all’interno del Sirha e che apre le danze ad altri importantissimi eventi, come la Coppa del Mondo di Pasticceria e la finale mondiale del Bocuse d’Or, il nostro Paese si è piazzato in sesta posizione su 12 nazioni partecipanti e ha strappato, in terra d’Oltralpe, il prestigioso e ambito Premio di Miglior Piatto di Pesce.

catering cupLa Federazione si è fregiata ancora una volta di un degno rappresentante delle sue divise e dei suoi valori, gastronomici e culturali, di uno Chef di lungo corso ormai temprato nello spirito, oltre che nel fisico, non essendo nuovo a questa competizione. È Andrea Mantovanelli, veronese doc e associato da sempre a FIC.   

L’international Catering Cup è, lo confermiamo, la gara più importante al mondo sul fronte appunto del catering e del banqueting, e contempla nel proprio regolamento prove durissime ed estenuanti, che non tutti possono affrontare, offrendo al contempo al mondo della ristorazione spunti per nuovi sentieri e nuove ricerche nella banchettistica e nella preziosa arte del ricevimento. Tutto deve essere studiato e realizzato nei minimi dettagli e con la massima precisione, sin dal momento della spesa e della ricerca dei prodotti agroalimentari necessari alla costruzione fisica, mentale e culturale del buffet. Intere giornate “volano” in questa cura maniacale e solo i più forti resistono, con poche ore di sonno.

Andrea Mantovanelli già in passato, e proprio in tale contesto, ha conquistato premi molto prestigiosi, come il brillante 4° posto nelle scorse edizioni e il titolo di Miglior Buffet, oltre che un ottimo terzo posto in un’altra competizione di prestigio, il Mondial du Pain, Boulangerie et Viennoiserie (come coach e non come concorrente) e di Miglior Viennoiserie al Mondo, altro nobile concorso, ma a Nantes.

Così il 19 gennaio scorso, giornata conclusiva della International Catering Cup e, contemporaneamente, di apertura del Sirha 2023, il Team Italia ha visto in postazione e al box il grande impegno e tutta la professionalità del nostro Mantovanelli, coadiuvato dal sous chef Federico Corsi e dal coach Leandro Luppi, anch’essi di terra veneta. Tema proposto nel buffet italiano creato per la gara: “Il Giardino d’Inverno”. “Ci siamo ispirati – ha commentato Andrea Mantovanelli – al concetto di giardino d’inverno, inserendo forme, architetture, colori tipici del giardino all’italiana, dall’albero degli antipasti al piatto di pesce, con la rappresentazione dell’albero della vita, che si rinnova ciclicamente”.

Ma il Team Italia è stato composto anche dal “dietro le quinte” della competizione. Ci riferiamo all’artigiano e (aggiungiamo noi) artista del legno Remo Pasquini, che ha lavorato per mesi con grande maestria per la realizzazione dei sostegni e dei piedistalli che hanno infine accolto il buffet italiano, usando diversi tipi di legno e sposandolo, poi, con l’acciaio; ci riferiamo all’area manager dell’azienda Seno&Seno, Angelo Indelicato, nei cui locali lo Chef FIC si è allenato per lungo tempo, infaticabilmente, com’è nel suo stile, con grande dedizione; e, infine, ad Andrea Monastero, sous chef in un ristorante stellato, prezioso supporto in cucina durante tutti gli allenamenti e in prima linea a Lione a tifare Italia.

Infine, per dovere di cronaca, citiamo il podio, conquistato dagli USA con 1770 punti, seguiti dalla Francia (al secondo posto) con 1657 punti, e dalla Repubblica Ceca (al terzo posto) con 1567 punti. Un totale di 1492 i punti conquistati invece dall’Italia, che si piazza così al sesto posto, ma conquistando, lo ricordiamo, il Premio Miglior Piatto di Pesce.

Congratulazioni al nostro Team e ad Andrea Mantovanelli sono giunte da tutta la Dirigenza FIC e dal presidente nazionale, Rocco Cristiano Pozzulo, che in questi giorni interverrà proprio al Sirha e seguirà le altre competizioni. “Siamo davvero soddisfatti del bel risultato registrato da Andrea – ha detto Rocco Pozzulo – che ormai ci ha abituati a vittorie e conquiste in terra di Francia. Sappiamo benissimo quanto sia faticosa e dura la International Catering Cup, che nell’ambito della banchettistica è la gara più importante ma anche maggiormente aspra che ci sia al mondo. Il nostro Mantovanelli c’è tornato più volte e sempre con risultati che rimarranno scolpiti nella sua storia personale e nella storia della cucina italiana. Grazie a lui e a tutto il Team Italia da Federcuochi, per tenere così alta la bandiera italiana”.

Antonio Iacona 

Categoria

News

Visite

160 Volte
  • Indietro
  • Avanti

Main Partner

Unilever Food Solutions
Bracard
Lurisia
Cirio Alta Cucina
barilla
Marr dove c'è ristorazione
Royal Greenland
Electrolux

Premium partner

Pentole Agnelli
FASA
Bonduelle
Italmill
Bayernland
Zucchi
The king fish
Sanelli
Bonomi
Surgital
Zorzi

Official e Technical Partner

NT Food
Reflexx
tre spade
Senna
Tre Valli
hopla
MOLINO FAVERO
Nova Crem
Valfrutta
Sirman
Cast Alimenti
Provolone Valpadana
Nimar
qodeup
KIKKOMAN
qodeup
Atis
Villeroy & Boch e Broggi
Trenitalia
Baccala' Islandese

Prossimi eventi

Questa tabella non risulta pubblicata

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Iscrizione Newsletter

Resta aggiornato su tutte le iniziative della Federazione Italiana Cuochi: iscriviti alla nostra newsletter

Se lo vorrai potrai disicriverti in qualsiasi momento.

Copyright 2017 © Federazione Italiana Cuochi. Piazza delle Crociate, 15 - Roma - p.i. 01194610158 - Credits