• Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana cuochi
  • Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana Cuochi Federazione Italiana Cuochi
  • Home
  • Iscrizione
    • Vantaggi associato
    • Iscriviti
    • Privacy
    • Liberatoria immagini
  • Mondo Fic
      • Chi siamo
      • Organigramma
      • Statuto, regolamento e codice deontologico
      • Marchio approvato FIC
      • Associazioni in italia
      • Delegazioni estere
      • Collegium Cocorum
      • Ambasciatori cucina italiana
      • Festa del cuoco e s.patrono
      • Web Tv
      • Divisa Fic
      • Partner Fic
      • Media partner
  • News
    • Tutte le news
    • Paese che vai...
    • Vita AssociAttiva
    • Comunicati stampa
    • News dal territorio
    • Dicono di noi
    • Galleria eventi
    • Archivio Newsletters
    • Emergenza Covid-19
  • Settori operativi
      • Dipartimento Associativo
      • Lavoro
      • Tecnico-professionale
      • Media & Public Affairs
      • Media Press
      • Cerco e offro lavoro
      • Social Media
      • Pasticceria
      • Ateneo cucina italiana
      • Compartimento giovani Fic
      • Lady Chef
      • Ordine dei Maestri di Cucina
      • Nazionale Italiana Cuochi
      • Dipartimento Solidarietà ed Emergenze
        • Documenti D.S.E.
  • Eventi Fic
    • Campionati di Cucina
      • Moduli Contest
        • Street Food
      • Classifica e risultati
    • Congresso Lady Chef
    • Life Foster
    • Assemblea nazionale
    • Host Milano
    • Hospitality
    • Congresso nazionale
    • Collegio Cocorum
    • Bocuse d’Or
    • Festa del cuoco
    • Cibo nostrum
    • Artigiano in fiera
    • 50 anni della Federazione Italiana Cuochi
    • Calendario Eventi
  • Tecnico-Professionale
      • Alta formazione on line
      • Convenzioni scuole professionali e università
      • Alta Formazione
      • Aggiornamento professionale
      • Video cucina
      • Lavoro e normativa
      • Ricettario
      • Giudici ed Assistenti FIC
        • Giudici - Cucina e Artistico D1
        • Giudici - Pasticceria e Artistico D2
        • Giudici - Artistico D1 e Carving
        • Giudici - Sculture Vegetali
        • Assistenti - Artistico D1 e Carving
        • Assistenti - Cucina e Artistico D1
        • Assistenti - Pasticceria e Artistico D2
  • Area Associati
    • Contattaci
    • Agenda istituzionale

#ristorazionesostenibile e lotta allo spreco

Valeria Pizzutilo 26 Giugno 2020
  • Share On Facebook
  • Share on Twitter
  • Stampa
  • Email

Il nuovo webinar FIC con LIFE FOSTER

L’impegno FIC per dare una nuova rotta a cucina e ristorazione non si ferma e nell’ultimo webinar organizzato il 22 giugno, col partner del progetto LIFE FOSTER, si è parlato di: “Prevenzione e riduzione dello spreco alimentare e responsabilità condivisa nella ristorazione”. Un incontro pubblico su Facebook e Youtube, seguito da migliaia di associati, che hanno potuto compilare il questionario sul tema e ascoltare gli interventi dei prestigiosi relatori.

Moderati dal giornalista Antonio Iacona, sono intervenuti il presidente FIC, Rocco Pozzulo, la project manager LIFE FOSTER, Elisa Filippi, la project manager LIFE FOSTER Enaip NET, Barbara Archesso, i docenti Silvio Barbero e Nadia Tecco dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, lo chef e dirigente FIC Alessandro Circiello, la componente della Commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati, on. Maria Spena, gli chef Mario Puccio (docente di Alta Formazione), Gianluca Tomasi (responsabile Gare NIC) e Stefano Bongiovanni (responsabile Compartimento Giovani), il funzionario per la Sicurezza Nutrizionale del Ministero della Salute, Roberto Copparoni, il responsabile Electrolux Professional, Andrea Grandi, ed il funzionario della Commissione UE per l’Ambiente, Mattia Pellegrini. Dall’incontro (#ristorazionesostenibile) è emersa anche la volontà di dare vita al Manifesto della Ristorazione Sostenibile, come fatto già per Accoglienza e Buona Tavola e Banqueting e Catering.

“L’attenzione ai dettagli – ha detto Pozzulo – dà la possibilità di ridurre gli sprechi in cucina. FIC si propone di contribuire a ridurre quel 12% che è il dato di spreco nella ristorazione”. A ricordare che si tratta di un progetto internazionale è stata Filippi, citando i partner Francia, Spagna e Malta, mentre Archesso ha sottolineato il ruolo fondamentale della formazione. Riscoprire il cibo come “valore” è stato il messaggio del prof. Barbero, assieme alla docente Tecco, che ha riportato dati interessanti sulle azioni di monitoraggio. Sana alimentazione, utilizzo degli scarti e attenzione alle risorse energetiche i temi toccati dagli chef Circiello, Puccio e Tomasi, mentre Bongiovanni ha ricordato le tante iniziative per i giovani cuochi FIC.

“Il lockdown ha riportato all’attenzione il tema agricoltura – ha detto l’on. Spena – un’eccellenza da far ripartire. In Commissione ho avanzato una proposta di legge su imprenditoria femminile, a sostegno di genitorialità e famiglie, per prevenire anche i disturbi dell’alimentazione”, mentre Copparoni, del Ministero della Salute, ha ricordato il forte legame con FIC ed il protocollo d’intesa siglato negli anni scorsi, che prevede tra i vari punti anche l’attenzione rivolta allo spreco alimentare. Dalla grande industria si è levata la voce di Grandi, Electrolux Professional, che ha sottolineato l’attenzione che da sempre il prestigioso partner storico FIC rivolge ad ambiente, sostenibilità, ecologia, energia, mentre Pellegrini, da Bruxelles, ha ricordato che nel 2018 il tema dello spreco è stato inserito nel quadro legislativo comunitario. Il presidente Pozzulo ha ringraziato tutti i relatori intervenuti e ricordato che ci sarà un nuovo appuntamento in autunno e la stesura completa del Manifesto della Ristorazione Sostenibile.      

 

Ricordiamo che è possibile compilare il questionario al link sottostante, per partecipare attivamente con informazioni preziose e contribuire alle attività del progetto LIFE Foster. 

https://forms.gle/LEKzTCu45Epe8iKK9

 

Categoria

News

Visite

932 Volte
  • Indietro
  • Avanti

Main Partner

Unilever Food Solutions
Bracard
Lurisia
Cirio Alta Cucina
barilla
Marr dove c'è ristorazione
Royal Greenland
Electrolux

Premium partner

Pentole Agnelli
FASA
Bonduelle
Italmill
Bayernland
Zucchi
The king fish
Sanelli
Bonomi
Surgital
Zorzi

Official e Technical Partner

Baccala' Islandese
Reflexx
NT Food
Senna
Tre Valli
hopla
Nova Crem
Valfrutta
Sirman
Provolone Valpadana
Cast Alimenti
Nimar
qodeup
KIKKOMAN
qodeup
Atis
Sicily by Car
Trenitalia

Prossimi eventi

Questa tabella non risulta pubblicata

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Iscrizione Newsletter

Resta aggiornato su tutte le iniziative della Federazione Italiana Cuochi: iscriviti alla nostra newsletter

Se lo vorrai potrai disicriverti in qualsiasi momento.

Copyright 2017 © Federazione Italiana Cuochi. Piazza delle Crociate, 15 - Roma - p.i. 01194610158 - Credits