• Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana cuochi
  • Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana Cuochi Federazione Italiana Cuochi
  • Home
  • Iscrizione
    • Vantaggi associato
    • Iscriviti
    • Privacy
    • Liberatoria immagini
  • Mondo Fic
      • Chi siamo
      • Organigramma
      • Statuto, regolamento e codice deontologico
      • Marchio approvato FIC
      • Associazioni in italia
      • Delegazioni estere
      • Collegium Cocorum
      • Ambasciatori cucina italiana
      • Festa del cuoco e s.patrono
      • Web Tv
      • Divisa Fic
      • Partner Fic
      • Media partner
  • News
    • Tutte le news
    • Paese che vai...
    • Vita AssociAttiva
    • Comunicati stampa
    • News dal territorio
    • Dicono di noi
    • Galleria eventi
    • Archivio Newsletters
    • Emergenza Covid-19
  • Settori operativi
      • Dipartimento Associativo
      • Lavoro
      • Tecnico-professionale
      • Media & Public Affairs
      • Media Press
      • Cerco e offro lavoro
      • Social Media
      • Pasticceria
      • Ateneo cucina italiana
      • Compartimento giovani Fic
      • Lady Chef
      • Ordine dei Maestri di Cucina
      • Nazionale Italiana Cuochi
      • Dipartimento Solidarietà ed Emergenze
        • Documenti D.S.E.
  • Eventi Fic
    • Campionati di Cucina
      • Moduli Contest
        • Street Food
      • Classifica e risultati
    • Congresso Lady Chef
    • Life Foster
    • Assemblea nazionale
    • Host Milano
    • Hospitality
    • Congresso nazionale
    • Collegio Cocorum
    • Bocuse d’Or
    • Festa del cuoco
    • Cibo nostrum
    • Artigiano in fiera
    • 50 anni della Federazione Italiana Cuochi
    • Calendario Eventi
  • Tecnico-Professionale
      • Alta formazione on line
      • Convenzioni scuole professionali e università
      • Alta Formazione
      • Aggiornamento professionale
      • Video cucina
      • Lavoro e normativa
      • Ricettario
      • Giudici ed Assistenti FIC
        • Giudici - Cucina e Artistico D1
        • Giudici - Pasticceria e Artistico D2
        • Giudici - Artistico D1 e Carving
        • Giudici - Sculture Vegetali
        • Assistenti - Artistico D1 e Carving
        • Assistenti - Cucina e Artistico D1
        • Assistenti - Pasticceria e Artistico D2
  • Area Associati
    • Contattaci
    • Agenda istituzionale

Appuntamento il 9 aprile 2020 con il Manifesto Orizzontale dell’Ospitalità e della Tavola

Valeria Pizzutilo 08 Aprile 2020
  • Share On Facebook
  • Share on Twitter
  • Stampa
  • Email

NASCE IL MANIFESTO ORIZZONTALE DELL’OSPITALITA’ E DELLA TAVOLA IN OCCASIONE DELLA SANTA PASQUA

FEDERCUOCHI, FIPE E UNIVERSITÀ SAN RAFFAELE DI ROMA PUBBLICANO L’ATTO DI “RINASCITA” DEL SETTORE ENOGASTRONOMICO ITALIANO 

Domani, giovedì 9 aprile, alle ore 18.00, la Federazione Italiana Cuochi (FIC) in collaborazione con Federazione Italiana Pubblici Esercizi (FIPE) e Università San Raffaele di Roma, organizzerà un Web Meeting che darà vita al Manifesto Orizzontale dell’Ospitalità e della Tavola e al quale prenderanno parte cuochi, ristoratori, esponenti delle istituzioni, dirigenti aziendali, rappresentanti di categoria e giornalisti, con l’obiettivo di fornire linee guida, suggerimenti e indicazioni alla ristorazione italiana post emergenza Covid-19, approfondendo e reinterpretando in modo nuovo i valori cardine della Convivialità, Benessere, Sensorialità, Territorio, Condivisione. 

locandina

Il Web Meeting, condotto da Alex Revelli Sorini e Susanna Cutini (Gastrosofi e Proff. dell’Università San Raffaele di Roma)  sarà aperto al pubblico, che potrà partecipare collegandosi attraverso un codice d’accesso divulgato sulle pagine social della FIC (www.fic.it) domattina a partire dalle ore 10.00. 

La pubblicazione ufficiale del Manifesto orizzontale dell’Ospitalità e della Tavola avverrà in occasione della Santa Pasqua, quale simbolo di “resurrezione”, di rinascita per l’intero comparto enogastronomico italiano.  

Una chiamata a raccolta fondamentale, in un momento storico importante nel quale l’intero settore ristorativo si sta facendo avanti per lanciare al Governo e alle Istituzioni appelli per la tutela dei lavoratori e la salvaguardia del presente, passato e futuro della Cucina Italiana e del Made in Italy. 

L’iniziativa della Federazione Italiana Cuochi, che rappresenta la più estesa e capillare rete associativa della categoria sul territorio nazionale, intende superare ogni forma di individualismo per delineare tutti insieme i nuovi modus operandi della ristorazione di domani. 

Ma in che modo la ristorazione italiana e l’intero comparto gastronomico nazionale potranno ripartire dopo l’emergenza Covid -19? Una domanda importante a cui Rocco Pozzulo (Presidente FIC - Federazione Italiana Cuochi), Aldo Cursano (Presidente Vicario FIPE - Federazione Italiana Pubblici Esercizi), Roberto Calugi (Direttore Generale FIPE), Teresa Bellanova (Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali), Manlio Di Stefano(Sottosegretario di Stato e Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale), Walter Ricciardi (Consigliere del Ministro della Salute, membro OMS, consigliere per le relazioni dell’Italia con gli organismi sanitari internazionali per COVID-19), Ettore Prandini (Presidente Coldiretti), Giorgio Calabrese (Presidente Comitato Nazionale Sicurezza Alimentare Ministero della Salute), gli chef stellati Enrico Crippa (Presidente Bocuse d’Or Italy Academy), Carlo Cracco (Vice Presidente Bocuse d’Or Italy Academy) e Umberto Bombana (Ottoemezzo, Hong Kong), Antonello Maietta(Presidente Associazione Italiana Sommelier), Fabio Fortuna (Rettore UnicCusano), Luigi Scardamaglia (Consigliere Delegato Filiera Italia), Francesco Guidugli (Presidente Nazionale Solidus), Gioacchino Bonsignore (Giornalista, Gastronomo TG5 Gusto), Alberto Lupini (Direttore Italia a Tavola), Antonio Giovannetti (Direttore Commerciale MARR), Elena Bacchini (Direttore Marketing Surgital), Salvatore Velotto (Ordine Tecnologi Italiani), Alessandro Circiello (Chef Rai – FIC), Salvatore Bruno (Segretario Generale FIC), Carlo Bresciani (Presidente FIC Promotion), Seby Sorbello (Federazione Italiana Cuochi), Riccardo Carnevali (Social FIC), risponderanno nel corso del web meeting di domani.

#federcuochi #FIPE #covid19italia #manifestospitalità2020 #WEBmeeting 

Categoria

News

Visite

1365 Volte
  • Indietro
  • Avanti

Main Partner

Unilever Food Solutions
Bracard
Lurisia
Cirio Alta Cucina
barilla
Marr dove c'è ristorazione
Royal Greenland
Electrolux

Premium partner

Pentole Agnelli
FASA
Bonduelle
Italmill
Bayernland
Zucchi
The king fish
Sanelli
Bonomi
Surgital
Zorzi

Official e Technical Partner

Baccala' Islandese
Reflexx
NT Food
Senna
Tre Valli
hopla
Nova Crem
Valfrutta
Sirman
Provolone Valpadana
Cast Alimenti
Nimar
qodeup
KIKKOMAN
qodeup
Atis
Sicily by Car
Trenitalia

Prossimi eventi

Questa tabella non risulta pubblicata

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Iscrizione Newsletter

Resta aggiornato su tutte le iniziative della Federazione Italiana Cuochi: iscriviti alla nostra newsletter

Se lo vorrai potrai disicriverti in qualsiasi momento.

Copyright 2017 © Federazione Italiana Cuochi. Piazza delle Crociate, 15 - Roma - p.i. 01194610158 - Credits