Uno studio certifica il lavoro stressante del cuoco

Valeria Pizzutilo 20 Marzo 2020
  • Share On Facebook
  • Share on Twitter
Stampa

IL CUOCO, UN LAVORO STRESSANTE!

Ora lo certifica uno studio scientifico!

Pubblicato su Frontiers public health lo studio scientifico promosso dalla Federazione Italiana Cuochi e realizzato dal Cnr-Irib sui principali fattori scatenanti lo stress psicologico e l’insorgenza di malattie organiche a carico dell’apparato muscoloscheletrico e cardio circolatorio degli chef. Alla base vi sono gli anni di servizio e il numero di ore settimanali lavorate. E’ la prima volta, a livello mondiale, che si realizza uno studio così articolato e su una platea di cuochi così ampia. 710 cuochi italiani aderenti alla FIC, infatti, sono stati coinvolti nel lavoro coordinato dal dottore Antonio Cerasa, ricercatore dell’Istituto per la ricerca e l’innovazione biomedica del Consiglio Nazionale delle ricerche (Cnr-Irib) di Cosenza. Allo studio ha partecipato anche l’Università “Magna Graecia” di Catanzaro. Ulteriori dettagli sul prestigioso ed importante studio scientifico li potrete leggere sul sito della Federazione Italiana Cuochi

L'articolo è reperibile qui. 

https://www.cnr.it/it/comunicato-stampa/9284/fare-lo-chef-e-davvero-stressante-lo-rileva-uno-studio-del-cnr-irib