• Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana cuochi
  • Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana Cuochi Federazione Italiana Cuochi
  • Home
  • Iscrizione
    • Vantaggi associato
    • Iscriviti
    • Privacy
    • Liberatoria immagini
  • Mondo Fic
      • Chi siamo
      • Organigramma
      • Statuto, regolamento e codice deontologico
      • Marchio approvato FIC
      • Associazioni in italia
      • Delegazioni estere
      • Collegium Cocorum
      • Ambasciatori cucina italiana
      • Festa del cuoco e s.patrono
      • Web Tv
      • Divisa Fic
      • Partner Fic
      • Media partner
  • News
    • Tutte le news
    • Paese che vai...
    • Vita AssociAttiva
    • Comunicati stampa
    • News dal territorio
    • Dicono di noi
    • Galleria eventi
    • Archivio Newsletters
    • Emergenza Covid-19
  • Settori operativi
      • Dipartimento Associativo
      • Lavoro
      • Tecnico-professionale
      • Media & Public Affairs
      • Media Press
      • Cerco e offro lavoro
      • Social Media
      • Pasticceria
      • Ateneo cucina italiana
      • Compartimento giovani Fic
      • Lady Chef
      • Ordine dei Maestri di Cucina
      • Nazionale Italiana Cuochi
      • Dipartimento Solidarietà ed Emergenze
        • Documenti D.S.E.
  • Eventi Fic
    • Campionati di Cucina
      • Moduli Contest
        • Street Food
      • Classifica e risultati
    • Congresso Lady Chef
    • Life Foster
    • Assemblea nazionale
    • Host Milano
    • Hospitality
    • Congresso nazionale
    • Collegio Cocorum
    • Bocuse d’Or
    • Festa del cuoco
    • Cibo nostrum
    • Artigiano in fiera
    • 50 anni della Federazione Italiana Cuochi
    • Calendario Eventi
  • Tecnico-Professionale
      • Alta formazione on line
      • Convenzioni scuole professionali e università
      • Alta Formazione
      • Aggiornamento professionale
      • Video cucina
      • Lavoro e normativa
      • Ricettario
      • Giudici ed Assistenti FIC
        • Giudici - Cucina e Artistico D1
        • Giudici - Pasticceria e Artistico D2
        • Giudici - Artistico D1 e Carving
        • Giudici - Sculture Vegetali
        • Assistenti - Artistico D1 e Carving
        • Assistenti - Cucina e Artistico D1
        • Assistenti - Pasticceria e Artistico D2
  • Area Associati
    • Contattaci
    • Agenda istituzionale

Tutto il gusto della tradizione gastronomica: la Federazione Italiana Cuochi al 51° Vinitaly

Valeria Pizzutilo 13 Aprile 2017
  • Share On Facebook
  • Share on Twitter
  • Stampa
  • Email

Rinnovata la sinergia tra FIC e VeronaFiere per la gestione del ristorante “Goloso” nel padiglione Sol&Agrifood. Ai Cuochi FIC il compito di realizzare anche il menù del prestigioso Evo Gala Dinner

risto.Goloso 01 okPer il secondo anno consecutivo la Federazione Italiana Cuochi è stata chiamata da VeronaFiere nella gestione del Ristorante “Goloso” al Vinitaly, all’interno del padiglione Sol&Agrifood, dedicato alle eccellenze dell’agroalimentare italiano nel più ampio contesto dei numerosi padiglioni regionali dedicati al mondo del vino. Anche per questa 51^ edizione, così, i cuochi professionisti FIC si fanno interpreti dei gusti, degli aromi e dei colori della grande tradizione culinaria italiana, mentre sul fronte dei numeri si parla già di un nuovo record di palati conquistati tra il pubblico rispetto all’anno precedente.

“È ancora presto per stilare un bilancio definitivo – commenta il presidente nazionale FIC, Rocco Pozzulo, presente con i suoi colleghi e dirigenti in prima linea in cucina per preparare ogni giorno i numerosi piatti richiesti –. Siamo però fieri e contenti che anche per il 2017 ci sia stata questa forte collaborazione tra VeronaFiere e FIC, confermando quanto conti la professionalità dei nostri cuochi a livello internazionale e in un evento prestigioso come il Vinitaly”.

risto.Goloso 02 okCoordinati dal presidente vicario FIC, Carlo Bresciani, una ventina di cuochi ogni giorno provenienti da diverse regioni d’Italia si sono alternati così nella cucina del “Goloso”, per preparare piatti secondo le tradizioni regionali. Protagoniste quest’anno la Lombardia, la Basilicata e la Sicilia, supportate da una decina di allievi degli Istituti alberghieri del territorio. Apertura al pubblico alle ore 12,00, ma già dalle prime ore del mattino è stato possibile vedere i cuochi all’opera: dall’arancino al manzo all’olio, dalla sarda a beccafico al filetto di suino nero farcito con mele, agli immancabili dessert, c’è stata la combinazione migliore dei piatti della nostra Italia. Già nella giornata inaugurale, domenica 9 aprile, si è sfiorata quota mille tra i commensali conquistati dai piatti degli Chef FIC. Numerose anche le autorità che hanno scelto il ristorante FIC per la loro pausa pranzo, come il sottosegretario alle Politiche Agricole, On. Giuseppe Castiglione, presente nella seconda giornata con il suo staff.

La Federazione, inoltre, è intervenuta nel Padiglione della Basilicata, proponendo in degustazione diverse tipicità del territorio lucano in occasione degli interventi istituzionali dell’assessore regionale all’Agricoltura, Luca Braia, e del viceministro del Mipaaf, Andrea Olivero. FIC è stata coordinata per l’occasione, oltre che dal presidente Rocco Pozzulo, dall’Unione Regionale Cuochi Lucani, con il presidente Rocco Giubileo.

Altra grande conferma di quest’anno, la cena di gala che la Federazione Italiana Cuochi, sempre come previsto dalla sinergia con VeronaFiere, ha realizzato martedì 11 aprile, in occasione di Evo Gala Dinner, l’evento gastronomico dedicato alle eccellenze delle produzioni olivicole internazionali. La novità di quest’anno, rispetto al 2016 in cui furono realizzati solo l’antipasto e il dolce, è che FIC ha avuto il compito di cucinare l’intero menù per le centinaia di invitati previsti. Contesto meraviglioso dell’evento: l’Arena, simbolo stesso della città scaligera. Il menù ha previsto: storione marinato agli agrumi con un gelato all’olio extra vergine di oliva; risotto mantecato con luccio alle erbe odorose e olio evo; ricciola agrumata con olio evo; per chiudere, infine, con cannolo siciliano e gelato al pistacchio.

Immancabili, poi, le aziende partners FIC che hanno sostenuto la presenza dei Cuochi al Vinitaly, con la fornitura dei propri prodotti di eccellenza e la presenza costante dei propri titolari e rappresentanti, accolti dal presidente Fic Promotion, Seby Sorbello. Ed infine, per non farsi mancare nulla, la Federazione anche quest’anno ha organizzato la “Jam Cup”, il concorso dedicato ai futuri cuochi professionisti ed organizzato dal Compartimento Giovani FIC, guidato dal responsabile nazionale Simone Loi e coordinato dal responsabile Compartimento Giovani del Nord Est, Paolo Forgia. Obiettivo: puntare sulla formazione didattica dei giovani allievi chef facendo realizzare loro una ricetta che preveda tra gli ingredienti l’olio extra vergine di oliva, com’è giusto che sia nel contesto del Vinitaly e di Sol&Agrifood.    

L’Ufficio Stampa

(Dott. Antonio Iacona)

Categoria

News

Visite

1781 Volte
  • Indietro
  • Avanti

Main Partner

Unilever Food Solutions
Bracard
Lurisia
Cirio Alta Cucina
barilla
Marr dove c'è ristorazione
Royal Greenland
Electrolux

Premium partner

Pentole Agnelli
FASA
Bonduelle
Italmill
Bayernland
Zucchi
The king fish
Sanelli
Bonomi
Surgital
Zorzi

Official e Technical Partner

Baccala' Islandese
Reflexx
NT Food
Senna
Tre Valli
hopla
Nova Crem
Valfrutta
Sirman
Provolone Valpadana
Cast Alimenti
Nimar
qodeup
KIKKOMAN
qodeup
Atis
Sicily by Car
Trenitalia

Prossimi eventi

Questa tabella non risulta pubblicata

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Iscrizione Newsletter

Resta aggiornato su tutte le iniziative della Federazione Italiana Cuochi: iscriviti alla nostra newsletter

Se lo vorrai potrai disicriverti in qualsiasi momento.

Copyright 2017 © Federazione Italiana Cuochi. Piazza delle Crociate, 15 - Roma - p.i. 01194610158 - Credits