• Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana cuochi
  • Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana Cuochi Federazione Italiana Cuochi
  • Home
  • Iscrizione
    • Vantaggi associato
    • Iscriviti
    • Privacy
    • Liberatoria immagini
  • Mondo Fic
      • Chi siamo
      • Organigramma
      • Statuto, regolamento e codice deontologico
      • Marchio approvato FIC
      • Associazioni in italia
      • Delegazioni estere
      • Collegium Cocorum
      • Ambasciatori cucina italiana
      • Festa del cuoco e s.patrono
      • Web Tv
      • Divisa Fic
      • Partner Fic
      • Media partner
  • News
    • Tutte le news
    • Paese che vai...
    • Vita AssociAttiva
    • Comunicati stampa
    • News dal territorio
    • Dicono di noi
    • Galleria eventi
    • Archivio Newsletters
    • Emergenza Covid-19
  • Settori operativi
      • Dipartimento Associativo
      • Lavoro
      • Tecnico-professionale
      • Media & Public Affairs
      • Media Press
      • Cerco e offro lavoro
      • Social Media
      • Pasticceria
      • Ateneo cucina italiana
      • Compartimento giovani Fic
      • Lady Chef
      • Ordine dei Maestri di Cucina
      • Nazionale Italiana Cuochi
      • Dipartimento Solidarietà ed Emergenze
        • Documenti D.S.E.
  • Eventi Fic
    • Campionati di Cucina
      • Moduli Contest
        • Street Food
      • Classifica e risultati
    • Congresso Lady Chef
    • Life Foster
    • Assemblea nazionale
    • Host Milano
    • Hospitality
    • Congresso nazionale
    • Collegio Cocorum
    • Bocuse d’Or
    • Festa del cuoco
    • Cibo nostrum
    • Artigiano in fiera
    • 50 anni della Federazione Italiana Cuochi
    • Calendario Eventi
  • Tecnico-Professionale
      • Alta formazione on line
      • Convenzioni scuole professionali e università
      • Alta Formazione
      • Aggiornamento professionale
      • Video cucina
      • Lavoro e normativa
      • Ricettario
      • Giudici ed Assistenti FIC
        • Giudici - Cucina e Artistico D1
        • Giudici - Pasticceria e Artistico D2
        • Giudici - Artistico D1 e Carving
        • Giudici - Sculture Vegetali
        • Assistenti - Artistico D1 e Carving
        • Assistenti - Cucina e Artistico D1
        • Assistenti - Pasticceria e Artistico D2
  • Area Associati
    • Contattaci
    • Agenda istituzionale

Bottura riceve la tessera FIC «Premiato da colleghi, la cosa più bella»

Valeria Pizzutilo 06 Aprile 2017
  • Share On Facebook
  • Share on Twitter
  • Stampa
  • Email

27 marzo 2017 - Con una caricatura del suo volto firmata dal fumettista Giulio Laurenzi, la Federazione Italiana Cuochi (FIC) ha dato il benvenuto in federazione a Massimo Bottura che ha ufficialmente ricevuto la tessera di socio. La consegna è avvenuta al Ristorante Nonno Rossi di Bologna dove c’era il presidente nazionale Fic Rocco Pozzulo, la presidente dell’Unione regionale cuochi Emilia Romagna, Ivana Barbieri e quella dell’Unione cuochi Modena, Gabriella Costi.

Bottura riceve tessera Fic Premiato colleghi cosa bella 1Tanta è stata l’emozione e l’orgoglio per i vertici FIC: «L’ingresso di Massimo Bottura nella Fic - ha osservato Pozzulo - significa che stiamo percorrendo la giusta strada e stiamo lavorando nel modo corretto. Ci teniamo a rimarcare che l’obiettivo principale della nostra federazione è quello di stare al fianco di tutti i cuochi che ogni giorno lavorano nelle proprie cucine. Come federazione inoltre il nostro compito è quello di tutelare la professione e i professionisti a 360 gradi». Non è un caso che la Fic si sia distinta in occasione del sisma che ha colpito il centro Italia accorrendo sul campo col Dipartimento emergenze per preparare i pasti da servire a chi aveva perso tutto.

«La cucina - ha sottolineato Pozzulo - è anche una questione culturale e abbiamo veicolato questo messaggio cardine intervenendo nelle zone terremotate con 300 cuochi italiani, ma anche stranieri». Avere il numero uno della cucina internazionale tra le proprie fila significa anche avere a disposizione un ottimo testimonial che faccia capire ai giovani quanto sia faticoso e graduale il percorso che porta a raggiungere i vertici della cucina internazionale.

Massimo Bottura è riuscito a dimostrare questo già nel corso della consegna della tessera mostrandosi in tutta la sua umiltà, il suo entusiasmo e la sua voglia di condividere e diffondere le sue conoscenze relative alla cucina. «Ricevere una sorta di riconoscimento da parte dei propri colleghi è la cosa più difficile, bella e importante - ha detto - vale per un cuoco, ma vale in tutti i settori credo. Io poi ho un profondo rispetto per il nostro mestiere perché so che per svolgerlo ci vuole un pizzico di talento, ma soprattutto un duro lavoro quotidiano. È per questo che io parlo volentieri e tutte le volte che me lo chiedono con tutti, soprattutto con quei giovani che dicono di vedermi come un punto di riferimento».

Il nuovo socio Fic si è ulteriormente addentrato nel senso più profondo del mestiere di cuoco: «Chi fa il cuoco - ha detto - è perché ha fortemente voluto fare il cuoco e, probabilmente, come me ama più donare qualcosa agli altri piuttosto che riceverla. L’essenza del nostro mestiere è quella di trasmettere gioia, ma prima di dare bisogna essere consapevoli di sé stessi e di ciò che si può e si deve fare. Il senso di un cuoco si fonda su tre pilastri: cultura, coscienza e conoscenza».

Categoria

News

Visite

2118 Volte
  • Indietro
  • Avanti

Main Partner

Unilever Food Solutions
Bracard
Lurisia
Cirio Alta Cucina
barilla
Marr dove c'è ristorazione
Royal Greenland
Electrolux

Premium partner

Pentole Agnelli
FASA
Bonduelle
Italmill
Bayernland
Zucchi
The king fish
Sanelli
Bonomi
Surgital
Zorzi

Official e Technical Partner

Baccala' Islandese
Reflexx
NT Food
Senna
Tre Valli
hopla
Nova Crem
Valfrutta
Sirman
Provolone Valpadana
Cast Alimenti
Nimar
qodeup
KIKKOMAN
qodeup
Atis
Sicily by Car
Trenitalia

Prossimi eventi

Questa tabella non risulta pubblicata

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Iscrizione Newsletter

Resta aggiornato su tutte le iniziative della Federazione Italiana Cuochi: iscriviti alla nostra newsletter

Se lo vorrai potrai disicriverti in qualsiasi momento.

Copyright 2017 © Federazione Italiana Cuochi. Piazza delle Crociate, 15 - Roma - p.i. 01194610158 - Credits