FASE FINALE 2° CONCORSO “IL TEAM VINCENTE” E SELEZIONE MIGLIOR ALLIEVO

Giovani Chef in gara all’Istituto Professionale Regionale Alberghiero di Châtillon, studenti a confronto nella preparazione di un cocktail e di un antipasto con vino abbinato, al team vincitore una borsa di studio di € 500 cadauno

Gran finale all’Istituto Professionale Regionale Alberghiero di Châtillon in una gara che ha messo in palio tre borse di studio: si chiama “I VIAGGIATORI” il Team di ragazzi che si è aggiudicato la seconda edizione del concorso “Il Team Vincente”, messa a disposizione dalla Consulta Enogastronomica della Valle d’Aosta, formata da Unione Cuochi VdA, Aibes VdA e Ais VdA, in collaborazione con la Fondazione per la Formazione Professionale Turistica.

I 3 team, composti ciascuno da uno studente di cucina, un barman e un sommelier, hanno gareggiato nella preparazione di un cocktail e un antipasto con un vino abbinato, dando vita ad una sfida alla pari resa avvincente dalla dedizione e passione che tutti i concorrenti hanno messo in campo.

Ad avere la meglio il Team composto da Nicola Arduino Tasso (cucina), Marco Comola (barmen) e Didier Novallet (sommelier), denominato “I Viaggiatori”, tutti diciottenni agguerriti, che grazie ad una grande prova sono riusciti a spuntarla sugli altri due team in gara, “Semplici ma buoni” di Diego Obert, Xavier Thomain e Matteo Torchio, e “I Valdostrani” di Giona Visetti, Felice Dito e Marco Vian. Lo studente Nicola Tasso, si aggiudica inoltre il premio di miglior allievo, conquistandosi la finale che si svolgerà a Rimini il 17 febbraio 2018.

Il Presidente dell’Unione Regionale Cuochi Valle d’Aosta Gianluca Masullo, felicissimo per questa grande iniziativa, commenta a caldo:

“anche quest’anno siamo riusciti a sensibilizzare gli studenti su quello che effettivamente è questa professione, sacrificio, umiltà e tanta voglia di mettersi in gioco, senza mai sentirsi superiori agli altri. La finalità del concorso è stata proprio quella di creare un gruppo coeso e sinergico con l’obiettivo di riuscire a simulare un servizio al tavolo tenendo in considerazione tempistiche e temperature di servizio”

Il concorso, giunto quest’anno alla seconda edizione, continuerà ad aver un seguito negli anni in quanto la Consulta Enogastronomica e la Fondazione per la Formazione Professionale Turistica credono fermamente che questa competizione professionale possa apportare agli studenti maggiori motivazioni e fornir loro una grande opportunità di mettersi in gioco.

La somma della borsa di studio è il frutto del ricavato della cena dello scorso 19 gennaio 2017 grazie alla collaborazione dell’Accademia della Cucina Italiana delegazione Monterosa, tre Lions club e due Rotary club presenti in Valle d’Aosta.

Anche quest’anno, l’appuntamento si ripeterà a scuola e con il supporto degli chef dell’Unione Regionale Cuochi Valle d’Aosta, oltre anche delle altre associazioni appartenenti alla Consulta Enogastronomica Regionale.

Appuntamento quindi a martedì 23 gennaio 2018, presso l’IPRA sede Rue de la Gare, non mancate…tutti uniti per consentire ai ragazzi di crescere professionalmente.

Ufficio Stampa Cuochi VdA

Allegati

FOTO (Cliccare qui)