• Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana cuochi
  • Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana Cuochi Federazione Italiana Cuochi
  • Home
  • Iscrizione
    • Vantaggi associato
    • Iscriviti
    • Privacy
    • Liberatoria immagini
  • Mondo Fic
      • Chi siamo
      • Organigramma
      • Statuto, regolamento e codice deontologico
      • Marchio approvato FIC
      • Associazioni in italia
      • Delegazioni estere
      • Collegium Cocorum
      • Ambasciatori cucina italiana
      • Festa del cuoco e s.patrono
      • Web Tv
      • Divisa Fic
      • Partner Fic
      • Media partner
  • News
    • Tutte le news
    • Paese che vai...
    • Vita AssociAttiva
    • Comunicati stampa
    • News dal territorio
    • Dicono di noi
    • Galleria eventi
    • Archivio Newsletters
    • Emergenza Covid-19
  • Settori operativi
      • Dipartimento Associativo
      • Lavoro
      • Tecnico-professionale
      • Media & Public Affairs
      • Media Press
      • Cerco e offro lavoro
      • Social Media
      • Pasticceria
      • Ateneo cucina italiana
      • Compartimento giovani Fic
      • Lady Chef
      • Ordine dei Maestri di Cucina
      • Nazionale Italiana Cuochi
      • Dipartimento Solidarietà ed Emergenze
        • Documenti D.S.E.
  • Eventi Fic
    • Campionati di Cucina
      • Moduli Contest
        • Street Food
      • Classifica e risultati
    • Congresso Lady Chef
    • Life Foster
    • Assemblea nazionale
    • Host Milano
    • Hospitality
    • Congresso nazionale
    • Collegio Cocorum
    • Bocuse d’Or
    • Festa del cuoco
    • Cibo nostrum
    • Artigiano in fiera
    • 50 anni della Federazione Italiana Cuochi
    • Calendario Eventi
  • Tecnico-Professionale
      • Alta formazione on line
      • Convenzioni scuole professionali e università
      • Alta Formazione
      • Aggiornamento professionale
      • Video cucina
      • Lavoro e normativa
      • Ricettario
      • Giudici ed Assistenti FIC
        • Giudici - Cucina e Artistico D1
        • Giudici - Pasticceria e Artistico D2
        • Giudici - Artistico D1 e Carving
        • Giudici - Sculture Vegetali
        • Assistenti - Artistico D1 e Carving
        • Assistenti - Cucina e Artistico D1
        • Assistenti - Pasticceria e Artistico D2
  • Area Associati
    • Contattaci
    • Agenda istituzionale

Federcuochi risponde con fermezza al vice ministro Laura Castelli

Valeria Pizzutilo 20 Luglio 2020
  • Share On Facebook
  • Share on Twitter
  • Stampa
  • Email

FEDERCUOCHI RISPONDE ALLE DICHIARAZIONI DEL VICE MIN. CASTELLI SU RISTORATORI: GRAVI E IRRESPONSABILI

PROVVEDIMENTI EMANATI DAL GOVERNO RICONOSCONO RUOLO STRATEGICO DEL SETTORE

Federcuochi non ci sta e risponde con fermezza al vice ministro Laura Castelli, che nel corso del TG2 Post aveva dichiarato che "se una persona decide di non andare più a sedersi al ristorante bisogna aiutare l'imprenditore a fare magari un'altra attività, a non perdere l'occupazione e va sostenuto anche nella sua creatività, magari ha visto che c'è un altro business che può affrontare". Federcuochi ritiene gravi e irresponsabili le dichiarazioni della Castelli. Il settore della ristorazione dà lavoro a oltre 320mila famiglie. Un settore che con fatica ha recuperato il 50% degli 80 miliardi di consumi persi legati al food service. Tutto serve tranne consigliare di cambiare lavoro, esternazioni come queste risultano davvero controproducenti, considerando anche il fatto che nei vari provvedimenti emanati dal Governo e' stata riconosciuto il ruolo strategico del settore agroalimentare nell'economia del Paese. Non va dimenticato che i Cuochi promuovono nel mondo la cucina Italiana e creano vari milioni di posti di lavoro. "Qualche mese fa i politici italiani avrebbero dovuto compiere scelte impopolari e, invece di distribuire pochi inutili euro a tutti, avrebbero dovuto sostenere adeguatamente i settori con un futuro, aiutando i meno produttivi a riprendersi. La ristorazione italiana e’ stata ed e’ uno dei settori trainanti del nostro Paese, del nostro turismo e della nostra immagine all’estero. E’ il principale canale attraverso il quale l’eccellenza agroalimentare italiana si promuove e si consuma. E’ una carta fondamentale da giocare su un tavolo che interessa il 30% del PIL. Lascia sconcertati la dichiarazione del vice ministro Castelli che molti ristoratori debbano reinventarsi in altri business se viene meno la domanda nel loro settore. Ma in Italia è normale mutare mestiere anche senza opportuni motivi, sostituire le proprie competenze, fare tutt’altro da ciò che si è studiato o appreso. Per questo forse una Sottosegretaria al Ministero dell’Economia, laureata in tutt'altro - farmacia e medicina - si è ritrovata a dover dare la giusta soluzione al crollo della domanda e alle difficoltà di vari settori economici. Se questa è la sua ricetta ... che dire? La Cucina Italiana ringrazia!"

Categoria

Emergenza Covid-19

Visite

1137 Volte
  • Indietro
  • Avanti

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Iscrizione Newsletter

Resta aggiornato su tutte le iniziative della Federazione Italiana Cuochi: iscriviti alla nostra newsletter

Se lo vorrai potrai disicriverti in qualsiasi momento.

Copyright 2017 © Federazione Italiana Cuochi. Piazza delle Crociate, 15 - Roma - p.i. 01194610158 - Credits