• Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana cuochi
  • Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana Cuochi Federazione Italiana Cuochi
  • Home
  • Iscrizione
    • Vantaggi associato
    • Iscriviti
    • Privacy
    • Liberatoria immagini
  • Mondo Fic
      • Chi siamo
      • Organigramma
      • Statuto, regolamento e codice deontologico
      • Marchio approvato FIC
      • Associazioni in italia
      • Delegazioni estere
      • Collegium Cocorum
      • Ambasciatori cucina italiana
      • Festa del cuoco e s.patrono
      • Web Tv
      • Divisa Fic
      • Partner Fic
      • Media partner
  • News
    • Tutte le news
    • Paese che vai...
    • Vita AssociAttiva
    • Comunicati stampa
    • News dal territorio
    • Dicono di noi
    • Galleria eventi
    • Archivio Newsletters
    • Emergenza Covid-19
  • Settori operativi
      • Dipartimento Associativo
      • Lavoro
      • Tecnico-professionale
      • Media & Public Affairs
      • Media Press
      • Cerco e offro lavoro
      • Social Media
      • Pasticceria
      • Ateneo cucina italiana
      • Compartimento giovani Fic
      • Lady Chef
      • Ordine dei Maestri di Cucina
      • Nazionale Italiana Cuochi
      • Dipartimento Solidarietà ed Emergenze
        • Documenti D.S.E.
  • Eventi Fic
    • Campionati di Cucina
      • Moduli Contest
        • Street Food
      • Classifica e risultati
    • Congresso Lady Chef
    • Life Foster
    • Assemblea nazionale
    • Host Milano
    • Hospitality
    • Congresso nazionale
    • Collegio Cocorum
    • Bocuse d’Or
    • Festa del cuoco
    • Cibo nostrum
    • Artigiano in fiera
    • 50 anni della Federazione Italiana Cuochi
    • Calendario Eventi
  • Tecnico-Professionale
      • Alta formazione on line
      • Convenzioni scuole professionali e università
      • Alta Formazione
      • Aggiornamento professionale
      • Video cucina
      • Lavoro e normativa
      • Ricettario
      • Giudici ed Assistenti FIC
        • Giudici - Cucina e Artistico D1
        • Giudici - Pasticceria e Artistico D2
        • Giudici - Artistico D1 e Carving
        • Giudici - Sculture Vegetali
        • Assistenti - Artistico D1 e Carving
        • Assistenti - Cucina e Artistico D1
        • Assistenti - Pasticceria e Artistico D2
  • Area Associati
    • Contattaci
    • Agenda istituzionale

DPCM 01.04.20 - Rapporto ISMEA agroalimentare

Valeria Pizzutilo 07 Aprile 2020
  • Share On Facebook
  • Share on Twitter
  • Stampa
  • Email

Cari Dirigenti ed associati FIC,

inviamo un aggiornamento con in allegato:

  • l’ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1 aprile 2020, e congiuntamente
  • il Rapporto ISMEA, interessante analisi sulla domanda e l’offerta della filiera alimentare nelle prime settimane di diffusione del virus Covid 19.

Nel rapporto sono mostrati alcuni indicatori della tenuta di diversi settori della filiera alimentare, ma anche i segnali di come lo scenario stia oggi mutando rapidamente, soprattutto per la forte contrazione dell’expo.

In particolare, la crisi del canale Horeca a causa dell’emergenza sanitaria e la sua progressiva chiusura sia in ambito nazionale che internazionale, è un fattore che penalizza  anzitutto prodotti di gamma alta o medio-alta (come ad esempio il vino o i formaggi), che sono voci importanti dell’export agroalimentare italiano.

La ricerca rappresenta inoltre una situazione nella quale si stanno rilevando: carenze di manodopera nel settore agricolo, criticità a livello di logistica e trasporti e difficoltà nell’approvvigionamento delle materie prime sulle quali l’Italia non è autosufficiente.

I numeri rappresentano chiaramente che il tessuto primario del nostro comparto alimentare è costituito da piccole imprese e/o microaziende: oltre 1 milione di attività in un comparto che occupa complessivamente oltre 3,6 milioni di addetti, con 700mila aziende agricole e piccole imprese, 70mila fra società di distribuzione e industrie alimentari, delle quali il 70% sono imprese artigiane legate saldamente alle proprie culture territoriali, e insieme oltre 300 mila attività di ristorazione.

Se è grazie alle piccole aziende che l’Italia può vantare numerosi primati produttivi, soprattutto per la qualità  dei suoi prodotti riconosciuti DOP, DOC, IGP., sono oggi le micro imprese con ridotta capacità finanziaria, che insieme alle strutture ristorative, risentono maggiormente della crisi. In uno scenario di questo tipo il mancato aiuto delle istituzioni a sostegno di queste attività e la loro scomparsa produrrebbe conseguenze disastrose sull’enogastronomica italiana e i suoi prodotti, protagonisti assoluti negli ultimi decenni sui mercati mondiali, con oltre 40 miliardi di esportazioni e un indotto di turismo difficilmente quantificabile.

 Cordiali saluti

Categoria

Emergenza Covid-19

Visite

1148 Volte
  • Indietro
  • Avanti

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Iscrizione Newsletter

Resta aggiornato su tutte le iniziative della Federazione Italiana Cuochi: iscriviti alla nostra newsletter

Se lo vorrai potrai disicriverti in qualsiasi momento.

Copyright 2017 © Federazione Italiana Cuochi. Piazza delle Crociate, 15 - Roma - p.i. 01194610158 - Credits