• Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana cuochi
  • Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana Cuochi Federazione Italiana Cuochi
  • Home
  • Iscrizione
    • Vantaggi associato
    • Iscriviti
    • Privacy
    • Liberatoria immagini
  • Mondo Fic
      • Chi siamo
      • Organigramma
      • Statuto, regolamento e codice deontologico
      • Marchio approvato FIC
      • Associazioni in italia
      • Delegazioni estere
      • Collegium Cocorum
      • Ambasciatori cucina italiana
      • Festa del cuoco e s.patrono
      • Web Tv
      • Divisa Fic
      • Partner Fic
      • Media partner
  • News
    • Tutte le news
    • Paese che vai...
    • Vita AssociAttiva
    • Comunicati stampa
    • News dal territorio
    • Dicono di noi
    • Galleria eventi
    • Archivio Newsletters
    • Emergenza Covid-19
  • Settori operativi
      • Dipartimento Associativo
      • Lavoro
      • Tecnico-professionale
      • Media & Public Affairs
      • Media Press
      • Cerco e offro lavoro
      • Social Media
      • Pasticceria
      • Ateneo cucina italiana
      • Compartimento giovani Fic
      • Lady Chef
      • Ordine dei Maestri di Cucina
      • Nazionale Italiana Cuochi
      • Dipartimento Solidarietà ed Emergenze
        • Documenti D.S.E.
  • Eventi Fic
    • Campionati di Cucina
      • Moduli Contest
        • Street Food
      • Classifica e risultati
    • Congresso Lady Chef
    • Life Foster
    • Assemblea nazionale
    • Host Milano
    • Hospitality
    • Congresso nazionale
    • Collegio Cocorum
    • Bocuse d’Or
    • Festa del cuoco
    • Cibo nostrum
    • Artigiano in fiera
    • 50 anni della Federazione Italiana Cuochi
    • Calendario Eventi
  • Tecnico-Professionale
      • Alta formazione on line
      • Convenzioni scuole professionali e università
      • Alta Formazione
      • Aggiornamento professionale
      • Video cucina
      • Lavoro e normativa
      • Ricettario
      • Giudici ed Assistenti FIC
        • Giudici - Cucina e Artistico D1
        • Giudici - Pasticceria e Artistico D2
        • Giudici - Artistico D1 e Carving
        • Giudici - Sculture Vegetali
        • Assistenti - Artistico D1 e Carving
        • Assistenti - Cucina e Artistico D1
        • Assistenti - Pasticceria e Artistico D2
  • Area Associati
    • Contattaci
    • Agenda istituzionale

Festa del cuoco 2016

Valeria Pizzutilo 05 Gennaio 2017
  • Share On Facebook
  • Share on Twitter
  • Stampa
  • Email

All’insegna della formazione, della tradizione nell’innovazione e della vera solidarietà l’iniziativa FIC a Villa Santa Maria.
13 ottobre 2016 - nel suggestivo borgo di Villa Santa Maria (CH) ai piedi della Maiella Abruzzese, per celebrare la nascita del Patrono dei cuochi San Francesco Caracciolo, si sono dati appuntamento più di 500 cuochi provenienti da tutta Italia in occasione della “Festa Nazionale del Cuoco 2016”.

La festa, organizzata dalla FIC-Federazione Italiana Cuochi, dall’Unione Cuochi Abruzzesi, in collaborazione con la Regione Abruzzo, il Comune di Villa Santa Maria e l’istituto alberghiero “Marchitelli”, aveva l’obiettivo di rimarcare i valori propri della categoria, come la professionalità e la formazione ma anche l’importanza della solidarietà in una giornata particolare di testimonianza, a poche ore dall’impegno profuso da Federcuochi nei campi della grande emergenza del terremoto di Amatrice il 24 agosto scorso.
La “Festa Nazionale del Cuoco 2016” si è aperta con una serie di show cooking e master class formativi all’istituto alberghiero “Marchitelli” per culminare a sera con percorsi gastronomici dedicati alle eccellenze gourmand delle regioni d’Italia, una sorta di grande charity dinner, il cui ricavato è stato devoluto in beneficenza alla missione in Congo dei padri Caracciolini.
«La Festa Nazionale del Cuoco quest’anno assume una nuova veste - ha spiegato il presidente nazionale FIC Rocco Pozzulo - occasione di riflessione per tutta la famiglia dei cuochi italiani, momento per formazione e confronto, fondamentale per le sfide che attendono oggi una cucina territoriale apprezzata in tutto il mondo, ma anche un momento di convivialità e condivisione davvero importanti per l’intera categoria».
Ha invece sottolineato l’impegno etico ed umanitario della FIC Roberto Rosati, responsabile del Dipartimento Solidarietà ed Emergenze della Federazione Italiana Cuochi: «Il cibo è intimamente legato al dono gratuito della vita e non può prescindere dalla solidarietà – ha dichiarato - Lo dimostra il nostro impegno costante nella gestione delle grandi emergenze, come accaduto ad Amatrice. Cinque cucine e migliaia di pasti serviti nei campi, una condivisione che, nel momento del bisogno, non dimentica i più deboli e chi versa in uno stato di indigenza. Il ricavato delle degustazioni di questa sera andrà per questi motivi ai Padri Caracciolini, per la loro missione in Congo».
“cardine della professione il costante aggiornamento e la formazione - hanno sottolineato la dirigente dell’istituto alberghiero “Marchitelli” Giovanna Ferrante insieme al presidente dell’Unione Cuochi Abruzzesi Andrea Di Felice - Garantire il sostegno di tutta la categoria alle nuove generazioni è indispensabile, soprattutto oggi, in un mondo della ristorazione rapidamente mutato, dove insieme alla valorizzazione delle tradizioni e del nostro patrimonio gastronomico, la ricerca è diventata il motore della nostra professione”.
In tanti hanno raccolto l’invito, talenti emergenti come il giovane Daniele D’Alberto ma anche le grandi eccellenze abruzzesi come lo chef tre stelle Michelin, Niko Romito, che nella sua lezione sul palco di Villa Santa Maria ha ricordato come la cucina italiana debba con decisione puntare sui suoi must: materie prime, gusto, emozione e tradizione, senza imitare o rincorrere le mode del momento, perché le tendenze passano, ma una ricerca che conservi radici e basi solide resta e premia sempre chi ha saputo coltivarla. Ma anche altri chef stellati abruzzesi: Marcello e Mattia Spadone (La Bandiera), Peppino e Arcangelo Tinari (Villa Maiella) hanno fatto riscoprire attraverso le loro cucine l’identità abruzzese e i prodotti regionali, accanto ai colleghi pugliesi tra cui Michele D’Agostino, presidente regionale dell’Unione Cuochi Pugliesi, e ai cuochi del Team Abruzzo.
Infine a sera Villa Santa Maria si è trasformata in un grande palcoscenico sul quale la Cucina regionale, attraverso 19 presidi a cura delle Associazioni FIC, è stata la vera protagonista. Una festa appunto che ha mobilitato chef da ogni parte d’Italia per offrire un vero spaccato di ogni cucina regionale in un percorso di degustazioni che hanno attraversato lo Stivale da nord a sud: dalle gustose zuppe autunnali presentate da Campania e Calabria, al gusto del “mosciolo selvatico di Portonovo” delle Marche, dalle cremosità del “risotto alla milanese” alla fregola sarda ed ai gustosi arancini siciliani, dalla “peposa” toscana al tagliere di salumi e formaggi Lucani con il pane di Matera. Tutte, proprio tutte le regioni e le tradizioni rappresentate in una golosa kermesse che è stata un significativo disegno dei territori e delle loro tipicità, recuperando anche i piatti più poveri delle nostre tradizioni come le “orecchiette pugliesi con cime di rapa e mollica di pane fritta, un tempo utilizzata per sostituire il formaggio.
Insomma, nel segno della vera solidarietà e della condivisione la FIC ha voluto le proprie Unioni in terra abruzzese, unendo gli sforzi di tutti per fare del 13 ottobre un momento importante. Un momento nel quale ricordare anzitutto a noi stessi l’importanza dei valori umani nella professione e nel quale far inoltre comprendere come diversità, varietà e radici territoriali restino il punto di forza e il vero motore della nostra cucina. Affinché giovani o grandi chef presenti oggi nelle ristorazioni di tutto il mondo non dimentichino che insieme al valore del talento esiste anche un “debito” che noi tutti abbiamo nei confronti delle nostre tradizioni.

Tags

festa del cuoco, 2016, villa santa maria

Categoria

2016

Visite

2746 Volte

Festa del Cuoco News

  • 2019

  • 2018

  • 2017

  • 2016

Main Partner

Unilever Food Solutions
Bracard
Lurisia
Cirio Alta Cucina
barilla
Marr dove c'è ristorazione
Royal Greenland
Electrolux

Premium partner

Pentole Agnelli
FASA
Bonduelle
Italmill
Bayernland
Zucchi
The king fish
Sanelli
Bonomi
Surgital
Zorzi

Official e Technical Partner

Baccala' Islandese
Reflexx
NT Food
Senna
Tre Valli
hopla
Nova Crem
Valfrutta
Sirman
Provolone Valpadana
Cast Alimenti
Nimar
qodeup
KIKKOMAN
qodeup
Atis
Sicily by Car
Trenitalia

Event partner

Italian Exibition Group
beerattraction
ITQI
Host Milano
Fiera Milano
veronafiere
ExpoRivaHotel
EXPOCOOK  Restaurant Business Exhibition
Gustus

Prossimi eventi

Questa tabella non risulta pubblicata

Media partner

Italia a tavola

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Iscrizione Newsletter

Resta aggiornato su tutte le iniziative della Federazione Italiana Cuochi: iscriviti alla nostra newsletter

Se lo vorrai potrai disicriverti in qualsiasi momento.

Copyright 2017 © Federazione Italiana Cuochi. Piazza delle Crociate, 15 - Roma - p.i. 01194610158 - Credits