• Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana cuochi
  • Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana Cuochi Federazione Italiana Cuochi
  • Home
  • Iscrizione
    • Vantaggi associato
    • Iscriviti
    • Privacy
    • Liberatoria immagini
  • Mondo Fic
      • Chi siamo
      • Organigramma
      • Statuto, regolamento e codice deontologico
      • Marchio approvato FIC
      • Associazioni in italia
      • Delegazioni estere
      • Collegium Cocorum
      • Ambasciatori cucina italiana
      • Festa del cuoco e s.patrono
      • Web Tv
      • Divisa Fic
      • Partner Fic
      • Media partner
  • News
    • Tutte le news
    • Paese che vai...
    • Vita AssociAttiva
    • Comunicati stampa
    • News dal territorio
    • Dicono di noi
    • Galleria eventi
    • Archivio Newsletters
    • Emergenza Covid-19
  • Settori operativi
      • Dipartimento Associativo
      • Lavoro
      • Tecnico-professionale
      • Media & Public Affairs
      • Media Press
      • Cerco e offro lavoro
      • Social Media
      • Pasticceria
      • Ateneo cucina italiana
      • Compartimento giovani Fic
      • Lady Chef
      • Ordine dei Maestri di Cucina
      • Nazionale Italiana Cuochi
      • Dipartimento Solidarietà ed Emergenze
        • Documenti D.S.E.
  • Eventi Fic
    • Campionati di Cucina
      • Moduli Contest
        • Street Food
      • Classifica e risultati
    • Congresso Lady Chef
    • Life Foster
    • Assemblea nazionale
    • Host Milano
    • Hospitality
    • Congresso nazionale
    • Collegio Cocorum
    • Bocuse d’Or
    • Festa del cuoco
    • Cibo nostrum
    • Artigiano in fiera
    • 50 anni della Federazione Italiana Cuochi
    • Calendario Eventi
  • Tecnico-Professionale
      • Alta formazione on line
      • Convenzioni scuole professionali e università
      • Alta Formazione
      • Aggiornamento professionale
      • Video cucina
      • Lavoro e normativa
      • Ricettario
      • Giudici ed Assistenti FIC
        • Giudici - Cucina e Artistico D1
        • Giudici - Pasticceria e Artistico D2
        • Giudici - Artistico D1 e Carving
        • Giudici - Sculture Vegetali
        • Assistenti - Artistico D1 e Carving
        • Assistenti - Cucina e Artistico D1
        • Assistenti - Pasticceria e Artistico D2
  • Area Associati
    • Contattaci
    • Agenda istituzionale

Festa del Cuoco: oltre 400 chef da ogni regione a Matera, insieme a Mipaaf e Feamp

Valeria Pizzutilo 16 Ottobre 2019
  • Share On Facebook
  • Share on Twitter
  • Stampa
  • Email
COMUNICATO STAMPA CHIUSURA

Sono state due straordinarie giornate d’iniziative quelle tenutesi il 13/14 ottobre con i cuochi della Federazione Italiana Cuochi e dell’Unione Regionale Cuochi Lucani nella “Capitale Europea della Cultura”. Un momento di grande aggregazione che ha radunato a Matera oltre 400 professionisti in giacca bianca, ponendo in primo piano temi strategici per la cucina di domani.    

Mipaaf Feamp004La collaborazione del MIPAAF - con il Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP) e della Regione Basilicata, a fianco di numerose iniziative di degustazioni pubbliche a tema, con impiego di pesce costiero di qualità o d’acquacoltura, è stata attiva sia nell’aperitivo inaugurale del 13 ottobre in Piazza Vittorio Veneto, o nei momenti di raffinata cucina come quelli del Gala Dinner a cura del Team dei Cuochi Lucani, che in serata hanno presentato raffinati piatti con prodotti ittici della pesca artigianale sapientemente abbinati a tipicità agroalimentari del territorio della Basilicata.  

Nella mattinata di lunedì 14 ottobre, all’interno dei suggestivi spazi di Mulino Alvino, sul palco dimostrativo del MIPAAF/FEAMP si sono avvicendati i Cooking Show di rinomati chef Nazionali: stellati del calibro di Paolo Barrale, Vitantonio Lombardo, Giuseppe Misuriello o volti noti della TV quali Alessandro Circiello e, insieme ai pescatori della costa Ionica, gli chef Massimo Carleo, Vincenzo Romano e Michele Castelli. Mentre, nell’info-point dedicato, si è fatta informazione sul Programma Operativo Feamp 2014-2020 e sulle azioni del Ministero delle Politiche Agricole a sostegno delle attività di pesca e acquacoltura.

Mipaaf Feamp003Dalle ore 12:20 alle 13:30 il Workshop “Cultura e Gusti del Territorio: pescato costiero, acquacoltura e produzioni tipiche”, moderato dal giornalista gastronomico Alex Revelli, ha aperto un acceso dibattito fra cuochi, esponenti istituzionali, enti del settore, operatori e produttori della filiera della pesca, fra i quali: Nicola Mastromarino Presidente del “Flag Coast to Coast”, Manuel Chiappetta, armatore e pescatore della marineria di Maratea, Antonio Pessolani, Presidente Coldiretti Basilicata, Massimo De Salvo, titolare di Derado Srl e Marina Padula, per la Regione Basilicata. “La trasformazione e la promozione dei cuochi è fondamentale nella commercializzazione di queste risorse, sia ittiche che agroalimentari” è stato ribadito unanimemente da tutti i relatori, “essa orienta infatti il consumo e il mercato, favorendo lo sviluppo e il recupero di settori tradizionali importanti come la “piccola pesca costiera”, l’acquacoltura o le produzioni agroalimentari tipiche o di nicchia”.

I cuochi ambasciatori del territorio e collegamento fra attori della ristorazione e filiere locali ittiche o agroalimentari. I cuochi a Matera come interpreti e custodi di esperienze e valori ambientali, con i quali immaginare modelli di sviluppo non standardizzati e sostenibili. È stata questa l’immagine offerta anche durante il pranzo dal grande “Buffet delle Regioni”, con attivi 20 corner delle Unioni Regionali dei Cuochi e la straordinaria offerta di proposte culinarie fra le più tipiche ed interessanti delle nostre provincie. Mentre, a seguire, le attività del pomeriggio sono state caratterizzate dall’Assemblea Nazionale delle Lady Chef, che ha riconfermato in Alessandra Baruzzi la sua coordinatrice e il convegno del Dipartimento Emergenze sul ruolo attivo dei cuochi volontari al fianco della Protezione Civile negli eventi calamitosi.  

Insomma: uno spaccato autorevole di azioni importanti che la cucina sa oggi mettere in campo, affiancando la cultura e la programmazione dei nostri territori in attività che rappresentano modelli virtuosi di consumo e di produzione sostenibile.Mipaaf Feamp base

Categoria

Festa del cuoco

Visite

1689 Volte

Festa del Cuoco News

  • 2019

  • 2018

  • 2017

  • 2016

Main Partner

Unilever Food Solutions
Bracard
Lurisia
Cirio Alta Cucina
barilla
Marr dove c'è ristorazione
Royal Greenland
Electrolux

Premium partner

Pentole Agnelli
FASA
Bonduelle
Italmill
Bayernland
Zucchi
The king fish
Sanelli
Bonomi
Surgital
Zorzi

Official e Technical Partner

Baccala' Islandese
Reflexx
NT Food
Senna
Tre Valli
hopla
Nova Crem
Valfrutta
Sirman
Provolone Valpadana
Cast Alimenti
Nimar
qodeup
KIKKOMAN
qodeup
Atis
Sicily by Car
Trenitalia

Event partner

Italian Exibition Group
beerattraction
ITQI
Host Milano
Fiera Milano
veronafiere
ExpoRivaHotel
EXPOCOOK  Restaurant Business Exhibition
Gustus

Prossimi eventi

Questa tabella non risulta pubblicata

Media partner

Italia a tavola

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Iscrizione Newsletter

Resta aggiornato su tutte le iniziative della Federazione Italiana Cuochi: iscriviti alla nostra newsletter

Se lo vorrai potrai disicriverti in qualsiasi momento.

Copyright 2017 © Federazione Italiana Cuochi. Piazza delle Crociate, 15 - Roma - p.i. 01194610158 - Credits