• Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana cuochi
  • Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana Cuochi Federazione Italiana Cuochi
  • Home
  • Iscrizione
    • Vantaggi associato
    • Iscriviti
    • Privacy
    • Liberatoria immagini
  • Mondo Fic
      • Chi siamo
      • Organigramma
      • Statuto, regolamento e codice deontologico
      • Marchio approvato FIC
      • Associazioni in italia
      • Delegazioni estere
      • Collegium Cocorum
      • Ambasciatori cucina italiana
      • Festa del cuoco e s.patrono
      • Web Tv
      • Divisa Fic
      • Partner Fic
      • Media partner
  • News
    • Tutte le news
    • Paese che vai...
    • Vita AssociAttiva
    • Comunicati stampa
    • News dal territorio
    • Dicono di noi
    • Galleria eventi
    • Archivio Newsletters
    • Emergenza Covid-19
  • Settori operativi
      • Dipartimento Associativo
      • Lavoro
      • Tecnico-professionale
      • Media & Public Affairs
      • Media Press
      • Cerco e offro lavoro
      • Social Media
      • Pasticceria
      • Ateneo cucina italiana
      • Compartimento giovani Fic
      • Lady Chef
      • Ordine dei Maestri di Cucina
      • Nazionale Italiana Cuochi
      • Dipartimento Solidarietà ed Emergenze
        • Documenti D.S.E.
  • Eventi Fic
    • Campionati di Cucina
      • Moduli Contest
        • Street Food
      • Classifica e risultati
    • Congresso Lady Chef
    • Life Foster
    • Assemblea nazionale
    • Host Milano
    • Hospitality
    • Congresso nazionale
    • Collegio Cocorum
    • Bocuse d’Or
    • Festa del cuoco
    • Cibo nostrum
    • Artigiano in fiera
    • 50 anni della Federazione Italiana Cuochi
    • Calendario Eventi
  • Tecnico-Professionale
      • Alta formazione on line
      • Convenzioni scuole professionali e università
      • Alta Formazione
      • Aggiornamento professionale
      • Video cucina
      • Lavoro e normativa
      • Ricettario
      • Giudici ed Assistenti FIC
        • Giudici - Cucina e Artistico D1
        • Giudici - Pasticceria e Artistico D2
        • Giudici - Artistico D1 e Carving
        • Giudici - Sculture Vegetali
        • Assistenti - Artistico D1 e Carving
        • Assistenti - Cucina e Artistico D1
        • Assistenti - Pasticceria e Artistico D2
  • Area Associati
    • Contattaci
    • Agenda istituzionale

Tutto pronto per il 29° Congresso Nazionale della Federazione Italiana Cuochi a Napoli

Valeria Pizzutilo 16 Novembre 2017
  • Share On Facebook
  • Share on Twitter
  • Stampa
  • Email

Comunicato stampa del 16/11/2017

Dal 19 al 21 novembre l’evento dedicato al mondo dei Cuochi FIC sarà ospitato all’interno del Salone Gustus alla Mostra d’Oltremare

Sarà inaugurato domenica prossima, 19 novembre, e si concluderà martedì 21 novembre, il 29° Congresso Nazionale della Federazione Italiana Cuochi, la più grande e legalmente riconosciuta associazione di berrette bianche italiane che dal 1968 rappresenta e tutela migliaia di cuochi sul territorio nazionale e anche all’estero. Sarà l’evento più importante dell’anno per i 16mila associati FIC e per gli appartenenti alle sue Delegazioni Estere, che si ritroveranno alla Mostra d’Oltremare, in occasione del Salone Gustus – Expo dei Sapori Mediterranei, al cui interno verrà ospitato il Congresso. Già in migliaia sono giunte le adesioni e saranno centinaia gli appuntamenti a cui non mancare nelle tre giornate, grazie alla macchina organizzativa FIC con il supporto dell’Unione Regionale Cuochi della Campania.

“Cuoco C6: Esserci, esprimersi, aver voce e orientare”: questo sarà il tema da seguire quest’anno, dove, C6 indica: Consapevolezza, Creatività, Competenza, Condivisione, Curiosità, Cuore, dopo il grande successo riscosso dal Cuoco 3.0 della Stazione Leopolda a Firenze al Congresso FIC 2015.

Al 29° Congresso Nazionale della Federazione Italiana Cuochi hanno concesso il proprio patrocinio il Mipaaf – Ministero per le Politiche agricole, alimentari e forestali, The Extraordinary Italian Taste – Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, Regione Campania, Comune di Napoli, PO – FEAMP Basilicata 2014 – 2020, Regione Basilicata – Dipartimento Politiche agricole e forestali - ed alcune delle attività vedranno la presenza e la collaborazione del Miur – Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca. Collaborazioni alle quali si è aggiunta di recente anche quella del Ministero della Salute.   

“Sarà una grande occasione per confrontarci sui temi cardine della nostra professione con tutti gli attori protagonisti, favorendo il dibattito sulla gastronomia italiana e internazionale – dichiara il presidente nazionale FIC, Rocco Cristiano Pozzulo – e partiremo proprio dalla Dieta Mediterranea, questa grande risorsa umana e culturale che ha proprio nella città di Napoli una delle sue capitali più illustri. Ringrazio sin d’ora – aggiunge il presidente Pozzulo – tutti coloro che si sono spesi per la riuscita del Congresso, tutti coloro che parteciperanno con entusiasmo ed anche i numerosi colleghi delle Delegazioni dei Paesi esteri, come quelle del Belgio, della Francia ed in particolare del Brasile che avranno parte attiva nella manifestazione con interventi e proprie proposte culinarie, restituendo all’evento un respiro internazionale.

Dopo l’inaugurazione ufficiale, prevista per domenica 19 novembre alle ore 10,30 sul palco centrale del Salone Gustus, con i saluti delle autorità istituzionali e associative, sarà un susseguirsi di eventi nell’evento e di appuntamenti, presentati dai giornalisti Alex Revelli Sorini e Susanna Cutini. Ci saranno i momenti delle Short & Long Conference, con gli interventi di giornalisti e opinion leader, i Fashion Tour, con degustazioni tematiche alla scoperta delle grandi denominazioni campane, incontri con aziende e produttori di eccellenze agroalimentari, Wine Bar, con le migliori etichette vitivinicole proposte da AIS Campania in abbinamento ai piatti realizzati dai Cuochi FIC, Info Idee, con aree tematiche dedicate al mondo del lavoro e delle malattie professionali, al futuro della ristorazione, alla cucina italiana all’estero, Expo Aziende, con l’immancabile partecipazione delle aziende partner FIC, Agorà dei Giovani, con la formazione delle giovani generazioni di Cuochi FIC, i tanto attesi Cooking Show, con gli interventi di firme prestigiose della cucina italiana stellata e della Nazionale Italiana Cuochi, tra cui Enrico Crippa, Gennaro Esposito, Ernesto Iaccarino, Paolo Barrale, Rosanna Marziale, Giovanni De Vivo, Gianluca D’Agostino e con due maestri dell’arte della macelleria Dario Cecchini e Simone Fragassi. Ed insieme, appuntamenti con i Prodotti ittici e le tipicità lucane per la ristorazione, in collaborazione con il Dipartimento Politiche agricole e Feamp della Regione Basilicata, con particolare attenzione al pesce delle due coste: Metapontino e Maratea.

In tutto questo splendido scenario saranno incastonate le aree espositive del Congresso, le aree dedicate alle aziende e ai sommelier dell’AIS, l’area di eccellenza della Pizza, i pranzi e le cene congressuali e il Gala Dinner di lunedì sera a Villa Regina, maestosa ed elegante struttura dove cucineranno i Cuochi Campani, mentre, un grande supporto lo stanno offrendo gli Ipseoa di Napoli ed in particolare l’istituto “Ippolito Cavalcanti”, con numerosi giovani allievi di cucina, sala e accoglienza che prenderanno parte al Congresso.   

Tra le Associazioni, dunque, coinvolte all’evento nazionale, ci sono AIS Campania, Amira Napoli, Scuola di Pizzaiolo, My Social Recipe, Assoittica, CNA Alimentare.  

Passeggiando per la Città, infine, sarà un momento dedicato alla scoperta degli angoli e scorci tipici del capoluogo campano, la splendida Napoli che in queste tre giornate si trasformerà, o meglio, rafforzerà la propria immagine di capitale del gusto e della Cucina Mediterranea. Un grande evento, insomma, a cui non solo i Cuochi FIC ma anche tutti coloro che amano e apprezzano la Cucina Italiana e il valore culturale che rappresenta per il del nostro Paese, non possono mancare! Vi aspettiamo!      

                                                                                                 L’Ufficio Stampa

Federazione Italiana Cuochi             

Categoria

29° Congresso

Visite

2484 Volte
  • Indietro
  • Avanti

Congresso Nazionale News

  • 30° Congresso

  • 29° Congresso

Main Partner

Unilever Food Solutions
Bracard
Lurisia
Cirio Alta Cucina
barilla
Marr dove c'è ristorazione
Royal Greenland
Electrolux

Premium partner

Pentole Agnelli
FASA
Bonduelle
Italmill
Bayernland
Zucchi
The king fish
Sanelli
Bonomi
Surgital
Zorzi

Official e Technical Partner

Baccala' Islandese
Reflexx
NT Food
Senna
Tre Valli
hopla
Nova Crem
Valfrutta
Sirman
Provolone Valpadana
Cast Alimenti
Nimar
qodeup
KIKKOMAN
qodeup
Atis
Sicily by Car
Trenitalia

Event partner

Italian Exibition Group
beerattraction
ITQI
Host Milano
Fiera Milano
veronafiere
ExpoRivaHotel
EXPOCOOK  Restaurant Business Exhibition
Gustus

Media partner

Italia a tavola

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Iscrizione Newsletter

Resta aggiornato su tutte le iniziative della Federazione Italiana Cuochi: iscriviti alla nostra newsletter

Se lo vorrai potrai disicriverti in qualsiasi momento.

Copyright 2017 © Federazione Italiana Cuochi. Piazza delle Crociate, 15 - Roma - p.i. 01194610158 - Credits