• Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana cuochi
  • Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana Cuochi Federazione Italiana Cuochi
  • Home
  • Iscrizione
    • Vantaggi associato
    • Iscriviti
    • Privacy
    • Liberatoria immagini
  • Mondo Fic
      • Chi siamo
      • Organigramma
      • Statuto, regolamento e codice deontologico
      • Marchio approvato FIC
      • Associazioni in italia
      • Delegazioni estere
      • Collegium Cocorum
      • Ambasciatori cucina italiana
      • Festa del cuoco e s.patrono
      • Web Tv
      • Divisa Fic
      • Partner Fic
      • Media partner
  • News
    • Tutte le news
    • Paese che vai...
    • Vita AssociAttiva
    • Comunicati stampa
    • News dal territorio
    • Dicono di noi
    • Galleria eventi
    • Archivio Newsletters
    • Emergenza Covid-19
  • Settori operativi
      • Dipartimento Associativo
      • Lavoro
      • Tecnico-professionale
      • Media & Public Affairs
      • Media Press
      • Cerco e offro lavoro
      • Social Media
      • Pasticceria
      • Ateneo cucina italiana
      • Compartimento giovani Fic
      • Lady Chef
      • Ordine dei Maestri di Cucina
      • Nazionale Italiana Cuochi
      • Dipartimento Solidarietà ed Emergenze
        • Documenti D.S.E.
  • Eventi Fic
    • Campionati di Cucina
      • Moduli Contest
        • Street Food
      • Classifica e risultati
    • Congresso Lady Chef
    • Life Foster
    • Assemblea nazionale
    • Host Milano
    • Hospitality
    • Congresso nazionale
    • Collegio Cocorum
    • Bocuse d’Or
    • Festa del cuoco
    • Cibo nostrum
    • Artigiano in fiera
    • 50 anni della Federazione Italiana Cuochi
    • Calendario Eventi
  • Tecnico-Professionale
      • Alta formazione on line
      • Convenzioni scuole professionali e università
      • Alta Formazione
      • Aggiornamento professionale
      • Video cucina
      • Lavoro e normativa
      • Ricettario
      • Giudici ed Assistenti FIC
        • Giudici - Cucina e Artistico D1
        • Giudici - Pasticceria e Artistico D2
        • Giudici - Artistico D1 e Carving
        • Giudici - Sculture Vegetali
        • Assistenti - Artistico D1 e Carving
        • Assistenti - Cucina e Artistico D1
        • Assistenti - Pasticceria e Artistico D2
  • Area Associati
    • Contattaci
    • Agenda istituzionale

La grande cerimonia del Collegium Cocorum FIC

Valeria Pizzutilo 27 Settembre 2017
  • Share On Facebook
  • Share on Twitter
  • Stampa
  • Email

Una grande festa, una cerimonia impeccabile, un contesto storico e prestigioso come la Camera dei Deputati e, soprattutto, oltre 250 berrette bianche della Federazione Italiana Cuochi che hanno condiviso con il resto d’Italia un altro momento emozionante della loro vita associativa. Sono questi gli ingredienti che hanno condito la Cerimonia di consegna del Collegium Cocorum F.I.C. 2017, che ancora una volta ha avuto l’alto riconoscimento delle Istituzioni nazionali, a cominciare dalla sede dove si è svolta la Cerimonia, l’Aula dei Gruppi Parlamentari del Parlamento Italiano. Un’aula austera e accogliente, allo stesso tempo, sospesa tra la storia e la modernità, dove si sono riuniti i Cuochi F.I.C. provenienti da tutte le regioni d’Italia per ricevere lo storico Collegium Cocorum, il Collare che testimonia i 25 anni di servizio nella professione del Cuoco e gli alti meriti professionali. Con una novità, in questo 2017: a riceverlo, infatti, in qualità di “Amici dei Cuochi”, sono state anche numerose autorità presenti, della politica, del giornalismo e dell’agroalimentare italiano.

“Siamo lieti che per la prima una volta la nostra Cerimonia venga ospitata nella sede prestigiosa della Camera dei Deputati, dopo due edizioni svolte in Campidoglio, - ha detto ad apertura dell’evento il presidente nazionale F.I.C., Rocco Pozzulo - è un ulteriore e chiaro segnale di quanto le Istituzioni siano vicine al mondo della Federazione Italiana Cuochi e di quanto siano vicine al contesto della cucina e dell’agroalimentare italiani, che può e deve essere un traino anche per l’economia del nostro Paese. Faccio i miei migliori auguri, a nome di tutta la Dirigenza F.I.C., agli oltre duecento cuochi che oggi ricevono questo ambito riconoscimento”.

Il presidente Pozzulo ha inoltre ricordato il forte impegno della Federazione per ottenere il riconoscimento della Certificazione del Cuoco ed anche l’ampia e approfondita ricerca che sta conducendo assieme a scienziati e luminari della medicina in merito alle malattie professionali che intaccano la categoria degli chef.

Accanto a Pozzulo, a fare gli onori di casa, il presidente dell’Unione Regionale Cuochi Lazio e Responsabile F.I.C. per i rapporti con i Media, Alessandro Circiello. “Grazie - ha detto il volto noto della tv che lega la cucina alla sana alimentazione - per avere scelto ancora una volta la città di Roma per questa bella cerimonia”. 

Ad aprire i lavori è stato uno degli ospiti istituzionali, che ha fatto anche gli onori di casa, l’On. Giorgio Lainati, vicepresidente della Commissione di Vigilanza Rai, che ha portato i saluti della presidente della Camera, Laura Boldrini.

“Voi rappresentate molto per il nostro Paese - ha detto Lainati - e ho l’onore e il piacere di portare a Voi anche i saluti della presidente Boldrini, che Vi ringrazia per il lavoro svolto nelle zone terremotate, con i cuochi e le cuoche F.I.C.”.

A ricevere il Collare di “Amico dei Cuochi”, oltre a Lainati, anche il sottosegretario ai Beni Culturali e al Turismo, On. Dorina Bianchi, che ha aggiunto: “Siete una voce importantissima del Pil del nostro turismo. Il cibo è riconosciuto come aspetto culturale di un popolo, è un aspetto sano di un Paese e ne rispetta l’ambiente”.

Poi, è stata la volta della “investitura” ad “Amico dei Cuochi” di personaggi della cultura, del giornalismo e della ricerca. Come Roberto Giacobbo, vicedirettore di Rai 2, conduttore di Voyager ed esperto di tematiche enogastronomiche; Bruno Vespa, direttore di “Porta a Porta” su Rai 1 e produttore di vino; Gioacchino Bonsignore, direttore di Tg5 Gusto su Canale 5; Giovanni Lo Storto, direttore generale della LUISS; Giovanni Alibrandi, vicedirettore del Tg2, che ha ritirato il premio a nome del direttore, Ida Colucci; Ludovico Di Meo, vicedirettore di Rai 1; Vincenzo De Luca, direttore generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri; Giuseppe Ruocco, direttore generale per l’Igiene e la Sicurezza sugli Alimenti e la Nutrizione del Ministero della Salute; Luca Aubert, per il suo impegno politico verso la categoria dei Cuochi. Dopo questi riconoscimenti, la Cerimonia è entrata nel vivo con la consegna dei Collari Cocorum ai veri protagonisti, i Cuochi. Presentati dal giornalista Antonio Iacona, coordinatore della rivista “Il Cuoco”, magazine ufficiale della Federazione, i 250 chef sono stati salutati dalla presidente dell’Associazione Provinciale Cuochi Roma, Graziella Sangemi. L’ingresso dei Cuochi sul palco dell’Aula è iniziato con il Presidente Nazionale del Dipartimento Solidarietà Emergenze F.I.C., Roberto Rosati: “Ringrazio le centinaia di Cuochi, amici e colleghi, che per mesi, esattamente nove, si sono sacrificati e hanno dato il massimo per poter supportare il nostro lavoro nelle zone colpite dal sisma” ha detto Rosati, che ha poi lanciato un video rappresentativo del lavoro svolto dal DSE. È stato lo stesso Rosati a premiare, inoltre, le Lady Chef d’Italia, con in testa la loro coordinatrice nazionale Alessandra Baruzzi, per il loro impegno e la solidarietà.  

Ed ecco, infine, il grande ingresso, cuoco dopo cuoco, dalle Delegazioni Estere di Belgio e Germania, con i loro responsabili Pino Nacci e Antonio Schilirò, a tutte e venti le regioni d’Italia, con in testa i loro presidenti e rappresentanti. A premiarli, sul palco, i Dirigenti F.I.C. ed il presidente Rocco Pozzulo. La foto di rito, la dichiarazione di ciascun presidente delle Unioni Regionali e poi la foto di gruppo finale, per sancire questo bel momento di condivisione di quella che sempre più appare agli occhi di tutti come una grande e bella famiglia. Con il presidente Pozzulo, a premiare i Cuochi c’erano il presidente vicario F.I.C. Carlo Bresciani, il responsabile nazionale Eventi Fabrizio Camer, il segretario generale Salvatore Bruno, il responsabile Dipartimento Istituzionale e Delegazioni Estere Giuseppe Casale, il tesoriere Carmelo Fabbricatore, il presidente Area Sud Pietro Montone. 

Ma le emozioni non sono finite qui, perché l’indomani, martedì 26 settembre, una nutrita delegazione F.I.C., almeno una cinquantina, con in testa il presidente vicario Carlo Bresciani ed il responsabile nazionale Eventi Fabrizio Camer, si sono recati negli studi di Rai Uno per seguire in diretta la trasmissione “La Prova del Cuoco” e per consegnare anche alla conduttrice Antonella Clerici il collare di “Amica dei Cuochi”. La presentatrice, bella e brava, ha ringraziato in diretta tutta la Federazione e ha indossato il collare.prova del cuoco cocorum

Sono state, insomma, due giornate davvero indimenticabili per ciascuno di noi e siamo certi che ognuno, facendo ritorno alle proprie case, lo ha fatto con il cuore colmo di emozioni nuove e più ricco, consapevole di appartenere ad una squadra davvero unica: quella della Federazione Italiana Cuochi!

L’Ufficio Stampa F.I.C.   

 

A breve tutte le immagini della premiazione a questo link 

https://www.fic.it/news/galleria-eventi/collegium-cocorum-roma-25-settembre-2017

 

Categoria

2017

Visite

5287 Volte
  • Avanti

Collegio Cocorum News

  • 2020

  • 2017

Main Partner

Unilever Food Solutions
Bracard
Lurisia
Cirio Alta Cucina
barilla
Marr dove c'è ristorazione
Royal Greenland
Electrolux

Premium partner

Pentole Agnelli
FASA
Bonduelle
Italmill
Bayernland
Zucchi
The king fish
Sanelli
Bonomi
Surgital
Zorzi

Official e Technical Partner

Baccala' Islandese
Reflexx
NT Food
Senna
Tre Valli
hopla
Nova Crem
Valfrutta
Sirman
Provolone Valpadana
Cast Alimenti
Nimar
qodeup
KIKKOMAN
qodeup
Atis
Sicily by Car
Trenitalia

Event partner

Italian Exibition Group
beerattraction
ITQI
Host Milano
Fiera Milano
veronafiere
ExpoRivaHotel
EXPOCOOK  Restaurant Business Exhibition
Gustus

Prossimi eventi

Questa tabella non risulta pubblicata

Media partner

Italia a tavola

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Iscrizione Newsletter

Resta aggiornato su tutte le iniziative della Federazione Italiana Cuochi: iscriviti alla nostra newsletter

Se lo vorrai potrai disicriverti in qualsiasi momento.

Copyright 2017 © Federazione Italiana Cuochi. Piazza delle Crociate, 15 - Roma - p.i. 01194610158 - Credits