• Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana cuochi
  • Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana Cuochi Federazione Italiana Cuochi
  • Home
  • Iscrizione
    • Vantaggi associato
    • Iscriviti
    • Privacy
    • Liberatoria immagini
  • Mondo Fic
      • Chi siamo
      • Organigramma
      • Statuto, regolamento e codice deontologico
      • Marchio approvato FIC
      • Associazioni in italia
      • Delegazioni estere
      • Collegium Cocorum
      • Ambasciatori cucina italiana
      • Festa del cuoco e s.patrono
      • Web Tv
      • Divisa Fic
      • Partner Fic
      • Media partner
  • News
    • Tutte le news
    • Paese che vai...
    • Vita AssociAttiva
    • Comunicati stampa
    • News dal territorio
    • Dicono di noi
    • Galleria eventi
    • Archivio Newsletters
    • Emergenza Covid-19
  • Settori operativi
      • Dipartimento Associativo
      • Lavoro
      • Tecnico-professionale
      • Media & Public Affairs
      • Media Press
      • Cerco e offro lavoro
      • Social Media
      • Pasticceria
      • Ateneo cucina italiana
      • Compartimento giovani Fic
      • Lady Chef
      • Ordine dei Maestri di Cucina
      • Nazionale Italiana Cuochi
      • Dipartimento Solidarietà ed Emergenze
        • Documenti D.S.E.
  • Eventi Fic
    • Campionati di Cucina
      • Classifica e risultati
    • Congresso Lady Chef
    • Life Foster
    • Assemblea nazionale
    • Host Milano
    • Hospitality
    • Congresso nazionale
    • Collegio Cocorum
    • Bocuse d’Or
    • Festa del cuoco
    • Cibo nostrum
    • Artigiano in fiera
    • 50 anni della Federazione Italiana Cuochi
    • Calendario Eventi
  • Tecnico-Professionale
      • Alta formazione on line
      • Alta Formazione
      • Aggiornamento professionale
      • Video cucina
      • Lavoro e normativa
      • Ricettario
      • Giudici ed Assistenti FIC
        • Giudici - Cucina e Artistico D1
        • Giudici - Pasticceria e Artistico D2
        • Giudici - Artistico D1 e Carving
        • Giudici - Sculture Vegetali
        • Assistenti - Artistico D1 e Carving
        • Assistenti - Cucina e Artistico D1
        • Assistenti - Pasticceria e Artistico D2
  • Area Associati
    • Contattaci
    • Agenda istituzionale

I Campioni si raccontano - “Trofeo miglior allievo”

Valeria Pizzutilo 06 Dicembre 2019
  • Share On Facebook
  • Share on Twitter
  • Stampa
  • Email

Abbiamo intervistato i nostri Campioni d’Italia dell’edizione 2019 dei Campionati. Poche brevi domande per capire e per trasmetterci l’emozione di far parte di una importante manifestazione che riunisce la famiglia FIC in una grande festa della cucina!

Oggi si racconta Matteo Delvai, che per il 2019 ha vinto nella finale nazionale conquistando il titolo di miglior allievo degli istituti alberghieri.

Chi sei?

Sono Matteo Delvai, ho 19 anni e sono di Carano, eletto nel 2019 “Miglior allievo degli Istituti

Alberghieri” di tutta Italia e A soli 14 anni - dopo il primo anno di scuola alberghiera a Tesero ho trascorso due mesi estivi al ristorante dell’Hotel Cervo, nella cucina di Guglielmo Romani.

A quindici anni invece ho passato la stagione estiva all’hotel Olimpionico di Castello, una stagione molto dura che mi ha insegnato a lavorare in gruppo e ad essere autonomo. Al momento lavoro presso il ristorante 1908 di Stephan Zippl, fra qualche settimana avrò l'esame di ammissione per l'alta formazione di Tione di Trento che inizierà a gennaio 2020.

Cosa significa per te essere oggi il campione d’Italia per la tua categoria?

Essere Campioni d'Italia è una grande soddisfazione ed emozione per me, per la mia famiglia. Un titolo che afferma i sacrifici e le numerose dedizioni fatte in questi anni a questa fantastica passione. Un qualcosa che porta in alto il tuo nome e che ti spinge a continuare con la tua testa, o meglio, come raccomandano i grandi maestri, "con i piedi per terra e con l'assoluta umiltà". C'è bisogno di tempo per poter farsi chiamare chef e per coprire il ruolo da chef, ed é per questo che i prossimi due anni saranno fondamentali per formare la mia persona in una figura di alta qualità e conoscenza.

Cosa rappresentano per te i Campionati FIC?

I campionati sono degli esami importanti per capire le proprie abilità, i propri studi, i propri progetti, comparandosi con numerosi talenti internazionali. I Campionati ti aiutano a capire dove migliorare, dove poter imparare ancor più per riuscire ad arrivare a quell’obiettivo che ti sei prefissato, che vuoi raggiungere assolutamente.

Cosa significa per te par parte di un team?

Lavorare in team significa collaborare, unire più idee e forze per arrivare ad uno scopo unico: eccellere, espandere le proprie abilità e capacità di cucina. Lavorando assieme si creano intrecci di culture diverse, che danno vita a sapori e concetti di nuova entità. Un nuovo modo per conoscere e scoprire, un po’ come hanno fatto i ragazzi di Bros’ a Lecce, un team composto da nazionalità diverse; nuovi talenti da seguire e da cui imparare.

Perché è importante far parte della FIC?

Far parte della FIC è importante perché ti senti in una grande famiglia, in cui ognuno ha la tua stessa passione, stessa volontà, con un ambiente ed un clima di felicità e di volontà nel scoprire e far conoscere cose nuove. Hai l'opportunità di svolgere e percorrere molti corsi, importanti come detto in precedenza per la propria persona e formazione professionale.

Parteciperai di nuovo ai Campionati FIC?

Si parteciperò di nuovo ai Campionati perché penso bisogna mettere in gioco la propria persona ogni giorno. Nel lavoro, nella vita quotidiana a scuola, ai campionati. Quest'ultimi sono un vero e proprio esame che ti fanno capire, crescere e ti fanno vivere al 100% le emozioni, sensazioni, gusti. Ti fanno vivere veramente la vita caratterizzata da successi, sconfitte da cui bisogna rialzarsi senza mollare o lasciare questa fantastica professione.

Categoria

edizione 2020

Visite

1121 Volte
  • Indietro
  • Avanti

Classifiche e risultati

Campionati cucina News

  • edizione 2021

  • edizione 2020

  • edizione 2019

  • edizione 2018

  • edizione 2017

Main Partner

Lurisia
Bracard
Marr dove c'è ristorazione
Unilever Food Solutions
barilla
Cirio Alta Cucina
Electrolux

Premium partner

Surgital
Royal Greenland
Pentole Agnelli
Bonduelle
Kimbo
Provolone Valpadana
Caimi Brevetti
Italmill
Bonomi
NT Food
Pivetti
Bayernland
Zorzi
Sanelli
Sirman
ZAPPALA

Official e Technical Partner

Nova Crem
Senna
Reflexx
tre spade
hopla
Boscovivo
Tre Valli
Valfrutta
Nimar
EFCEM
È Così
qodeup

Event partner

Italian Exibition Group
beerattraction
ITQI
Host Milano
Fiera Milano
veronafiere
ExpoRivaHotel
EXPOCOOK  Restaurant Business Exhibition
Gustus

Media partner

Italia a tavola
Informatore agrario
Radio Show Italia

Campagna tesseramento 2021

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Campagna tesseramento 2021

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Iscrizione Newsletter

Resta aggiornato su tutte le iniziative della Federazione Italiana Cuochi: iscriviti alla nostra newsletter

Se lo vorrai potrai disicriverti in qualsiasi momento.

Copyright 2017 © Federazione Italiana Cuochi. Piazza delle Crociate, 15 - Roma - p.i. 01194610158 - Credits