• Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana cuochi
  • Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana Cuochi Federazione Italiana Cuochi
  • Home
  • Iscrizione
    • Vantaggi associato
    • Iscriviti
    • Privacy
    • Liberatoria immagini
  • Mondo Fic
      • Chi siamo
      • Organigramma
      • Statuto, regolamento e codice deontologico
      • Marchio approvato FIC
      • Associazioni in italia
      • Delegazioni estere
      • Collegium Cocorum
      • Ambasciatori cucina italiana
      • Festa del cuoco e s.patrono
      • Web Tv
      • Divisa Fic
      • Partner Fic
      • Media partner
  • News
    • Tutte le news
    • Paese che vai...
    • Vita AssociAttiva
    • Comunicati stampa
    • News dal territorio
    • Dicono di noi
    • Galleria eventi
    • Archivio Newsletters
    • Emergenza Covid-19
  • Settori operativi
      • Dipartimento Associativo
      • Lavoro
      • Tecnico-professionale
      • Media & Public Affairs
      • Media Press
      • Cerco e offro lavoro
      • Social Media
      • Pasticceria
      • Ateneo cucina italiana
      • Compartimento giovani Fic
      • Lady Chef
      • Ordine dei Maestri di Cucina
      • Nazionale Italiana Cuochi
      • Dipartimento Solidarietà ed Emergenze
        • Documenti D.S.E.
  • Eventi Fic
    • Campionati di Cucina
      • Moduli Contest
        • Street Food
      • Classifica e risultati
    • Congresso Lady Chef
    • Life Foster
    • Assemblea nazionale
    • Host Milano
    • Hospitality
    • Congresso nazionale
    • Collegio Cocorum
    • Bocuse d’Or
    • Festa del cuoco
    • Cibo nostrum
    • Artigiano in fiera
    • 50 anni della Federazione Italiana Cuochi
    • Calendario Eventi
  • Tecnico-Professionale
      • Alta formazione on line
      • Convenzioni scuole professionali e università
      • Alta Formazione
      • Aggiornamento professionale
      • Video cucina
      • Lavoro e normativa
      • Ricettario
      • Giudici ed Assistenti FIC
        • Giudici - Cucina e Artistico D1
        • Giudici - Pasticceria e Artistico D2
        • Giudici - Artistico D1 e Carving
        • Giudici - Sculture Vegetali
        • Assistenti - Artistico D1 e Carving
        • Assistenti - Cucina e Artistico D1
        • Assistenti - Pasticceria e Artistico D2
  • Area Associati
    • Contattaci
    • Agenda istituzionale

Ai Campionati della Cucina Italiana il 1° - Gran Premio della Cucina Mediterranea

Valeria Pizzutilo 14 Febbraio 2018
  • Share On Facebook
  • Share on Twitter
  • Stampa
  • Email

Nella giornata di apertura, il 17 febbraio, alla Fiera di Rimini, nell’ambito di Beer & Food Attraction, il prestigioso appuntamento internazionale organizzato dalla Federazione Italiana Cuochi , Italian Exhibition Group e il supporto mondiale di Worldchefs

Roma, 9 febbraio 2018 – Che si tratti di quattro giornate dal programma davvero intenso, è stato preannunciato da tempo e il calendario degli appuntamenti dei Campionati della Cucina Italiana 2018 organizzati dalla Federazione Italiana Cuochi (FIC) nel contesto di Beer Attraction & Food Attraction alla Fiera di Rimini lasciano presagire grandi emozioni sul palco e tra il pubblico. Dal 17 al 20 febbraio prossimi, infatti, oltre alle tradizionali sfide e competizioni di cucina calda, cucina fredda, pasticceria da ristorazione, cucina artistica, che centinaia di cuochi professionisti, provenienti da tutta Italia e dalle Delegazioni Estere, si lanceranno, ci sarà anche la tanto attesa novità del Gran Premio della Cucina Mediterranea. Il Mediterranean Culinary Gran Prix avrà la sua 1^ edizione ufficiale nella giornata dell’inaugurazione, il 17 febbraio, e consisterà in un Concorso internazionale di cucina calda a squadre. L’evento è organizzato sempre da FIC in collaborazione con IEG (Italian Exhibition Group), ente organizzatore di Beer Attraction, e vedrà il supporto dei marchi di eccellenza dell’agroalimentare italiano, in cui spiccano le grandi realtà aziendali di Barilla con la linea dedicata alla ristorazione Barilla Selezione Oro Chef e Cirio con la linea Cirio Alta Cucina.

A sfidarsi saranno tre team internazionali, già ospiti prestigiosi dei Campionati: Cipro, Slovenia e Spagna, rispettivamente guidati dai team manager Nikos Papanicolaou (Cipro), Tomaž Vozelj (Slovenia) e Carlos Durante (Spagna), che avranno il delicato compito di interpretare i grandi sapori della cucina e della dieta mediterranea, utilizzando quelli che sono i prodotti simbolo di questa tradizione: la pasta, il pomodoro, l’olio evo, gli agrumi.

Sull’appuntamento internazionale, così come su tutti i Campionati della Cucina Italiana, vige il supporto della Worldchefs ed il regolamento prevede la preparazione e presentazione per ogni squadra di un menù da tre portate per 60 persone: un primo piatto, un main course e un dessert. Il suddetto menù si potrà, poi, degustare all’interno del Ristorante Italian Taste, altra grande realtà dei Campionati, scenario delle sfide per i 4 giorni dei diversi team regionali, dove oltre alla Giuria tecnica sarà quotidianamente al lavoro un tavolo di giornalisti e critici enogastronomici di spessore nazionale per assegnare il Premio Critica Gastonomica.

Il Gran Premio della Cucina Mediterranea si inserisce così tra le novità di questi Campionati 2018, che già nelle passate edizioni hanno portato nel capoluogo romagnolo migliaia di chef professionisti ed una grande affluenza di pubblico e operatori dell’agroalimentare. Il Padiglione A7, nell’area competizioni, vedrà come scenario l’allestimento di 4 cucine per le gare a squadre e 6 laboratori per le competizioni singole. Tra le novità, oltre all’atteso e consolidato trofeo Metro “Miglior Allievo degli Istituti Alberghieri”, il “Contest Ragazzi Speciali”, che vedrà in questo caso impegnati sul palco centrale anche allievi con programmazione differenziata. Contemporaneamente si svolgerà il Contest Mistery Box, concorso e spettacolo con scontri diretti dei team in gara sul palco. I concorrenti prepareranno ricette in 4 porzioni con i prodotti a sorpresa presenti nel paniere, avendo obbligo d’utilizzo di almeno cinque ingredienti. Le squadre in gara saranno inoltre chiamate a presentare tavoli di cucina fredda, mentre in esposizione si potranno ammirare gli elaborati del concorso Artistica 2018.

“Sempre più spessore internazionale assume questo importante appuntamento costituito dai Campionati FIC – commenta il presidente della Federazione Italiana Cuochi, Rocco Pozzulo – e ci aspettiamo anche per quest’anno una grande affluenza di pubblico. Siamo sempre più attenti al settore giovanile, poiché i giovani chef sono il futuro della nostra tradizione culinaria, e vogliamo inoltre che non solo i nostri 16mila e più associati, ma anche le migliaia di cuochi professionisti che ogni giorno lavorano nel mondo, sentano questo evento come qualcosa che gli appartiene. Molti di loro hanno già aderito e saranno presenti con le Delegazioni Estere FIC e per noi questo è motivo di grande orgoglio!”.

 

L’Ufficio Stampa FIC

(Dott. Antonio Iacona)

 

Per ulteriori informazioni: Segreteria Nazionale FIC, tel. 06-44202209

Categoria

edizione 2018

Visite

3030 Volte
  • Indietro
  • Avanti

Classifiche e risultati

Campionati cucina News

  • edizione 2022

  • edizione 2021

  • edizione 2020

  • edizione 2019

  • edizione 2018

  • edizione 2017

  • edizione 2023

Main Partner

Unilever Food Solutions
Bracard
Lurisia
Cirio Alta Cucina
barilla
Marr dove c'è ristorazione
Royal Greenland
Electrolux

Premium partner

Pentole Agnelli
FASA
Bonduelle
Italmill
Bayernland
Zucchi
The king fish
Sanelli
Bonomi
Surgital
Zorzi

Official e Technical Partner

Baccala' Islandese
Reflexx
NT Food
Senna
Tre Valli
hopla
Nova Crem
Valfrutta
Sirman
Provolone Valpadana
Cast Alimenti
Nimar
qodeup
KIKKOMAN
qodeup
Atis
Sicily by Car
Trenitalia

Event partner

Italian Exibition Group
beerattraction
ITQI
Host Milano
Fiera Milano
veronafiere
ExpoRivaHotel
EXPOCOOK  Restaurant Business Exhibition
Gustus

Media partner

Italia a tavola

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Iscrizione Newsletter

Resta aggiornato su tutte le iniziative della Federazione Italiana Cuochi: iscriviti alla nostra newsletter

Se lo vorrai potrai disicriverti in qualsiasi momento.

Copyright 2017 © Federazione Italiana Cuochi. Piazza delle Crociate, 15 - Roma - p.i. 01194610158 - Credits