Questo progetto ha il fine organizzare focus di formazione in collaborazione con le aziende partner della FIC, I corsi, opportunamente validati dal Dipartimento Professionale FIC, verranno offerti gratuitamente agli associati della Federazione e saranno organizzati su base provinciale e regionale, in relazione alle richieste provenite dal territorio.
Le associazioni provinciali che volessero organizzare uno di questi corsi nel proprio territorio possono contattare:
Vito Mastrosimini - Cell. 3202896395 -
I CORSI: Un gruppo di chef e maestri di cucina, a disposizione degli associati nel trasmettere le loro conoscenze, utilizzando tecniche innovative per la trasformazione e la cottura degli alimenti.
Portabandiera della gastronomia italiana sul territorio nazionale ed estero. Tutte le lezioni sono realizzate in laboratori attrezzati dove i partecipanti possono vedere a pieno l’intervento dei docenti.
Quest'anno, oltre cinquanta format...

Questa prestigiosa Onorificenza al merito Professionale viene rilasciata dalla Federazione Italiana Cuochi agli Chef che hanno operato o operano da oltre venticinque (25) anni nell’Arte Culinara,
Onorando sempre ed ovunque la Tradizione e il Prestigio della Millenaria Cucina Italiana...
L’Associazione Cuochi Cagliari, affiliata alla Federazione Italiana Cuochi, lo scorso 28 novembre, presso la sede della Fondazione di Sardegna a Cagliari, ha organizzato la cerimonia conclusiva di CUOCHI IN FESTA 2016, manifestazione realizzata a San Sperate (CA) col contributo dell’Amministrazione locale, con la consegna dell’assegno di € 8.500 all’Associazione Sinergia Femminile Onlus di Cagliari, quale atto concreto di solidarietà di tanti cittadini per l’acquisto di a...
All’insegna della formazione, della tradizione nell’innovazione e della vera solidarietà l’iniziativa FIC a Villa Santa Maria.
13 ottobre 2016 - nel suggestivo borgo di Villa Santa Maria (CH) ai piedi della Maiella Abruzzese, per celebrare la nascita del Patrono dei cuochi San Francesco Caracciolo, si sono dati appuntamento più di 500 cuochi provenienti da tutta Italia in occasione della “Festa Nazionale del Cuoco 2016”.
...
L’iniziativa della F.I.C., nata da un idea del compianto Segretario Generale G. P. Cangi, si è diffusa e consolidata attraverso gli anni fino a diventare una vera e propria tradizione sul territorio Nazionale. La Federazione Italiana Cuochi ha ritenuto infatti doveroso dedicare una giornata ad una categoria professionale che per 365 giorni all’anno, senza limiti d’orario, svolge con spirito di sacrifico e passione un lavoro impegnativo, ma capace d’offrire ai clienti ogni giorno l’emozione di un ...
Gli accordi tra Stato e Regioni sulla Formazione in materia di Sicurezza sul lavoro segnano l'inizio una nuova era
Il 21 dicembre 2011 sono stati approvati gli "Accordi sulla Formazione in materia di Sicurezza sul lavoro", ossia quei provvedimenti legislativi che forniscono contenuti tecnici, condivisi dalle parti sociali, relativi ad alcuni aspetti applicativi del Decreto Legislativo n. 81 del 2008.
Sono stati fissati i contenuti, la durata e le mo...
Un riconoscimento importante e un logo che quest'anno si rinnova graficamente con i colori della bandiera nazionale, per valorizzare ulteriormente la professionalità del cuoco italiano e delle aziende che operano con qualità in Italia e all’estero. Il marchio "APPROVATO DALLA F.I.C." riservato ai produttori di derrate alimentari, attrezzatur...
FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI ORGANIGRAMMA 2019 -2022
Federazione Italiana Cuochi
Ente con Riconoscimento Giuridico n.171 del 31 ottobre 2001
Unico rappresentante per l'Italia nella WACS - Società Mondiale dei Cuochi
Presidente - Rocco Cristiano Pozzulo
Presidente Onorario - Eugenio Medagiani
La Federazione Italiana Cuochi, si costituisce in Associazione con atto notarile e Statuto registrato a Milano il 16/11/1979, n. 29479 vol. serie H (fasc. n. 4878/75148).
L’ultima modifica del suo statuto è stata recepita e registrata con atto notarile a Catania il 19 aprile 2019 al n.8809, serie 1T ( Rep. n.9966 / Rac. n.6860).
Dalla prefettura di Milano, in data 31/10/2001, la Federazione Italiana Cuochi ha ottenuto il riconoscimento g...