Festa del cuoco

Festa del Cuoco: oltre 400 chef da ogni regione a Matera, insieme a Mipaaf e Feamp

COMUNICATO STAMPA CHIUSURA Sono state due straordinarie giornate d’iniziative quelle tenutesi il 13/14 ottobre con i cuochi della Federazione Italiana Cuochi e dell’Unione Regionale Cuochi Lucani nella “Capitale Europea della Cultura”. Un momento di grande aggregazione che ha radunato a Matera oltre 400 professionisti in giacca bianca, ponendo in primo piano temi strategici per la

Festa Nazionale del Cuoco 2019

Matera, Capitale Europea della Cultura, quest’anno ospita la “Festa Nazionale del Cuoco” il 13 e 14 ottobre 2019. Un’occasione nella quale le Associazioni Provinciali, le Unioni Regionale e le Delegazioni Estere della FIC, promuoveranno, con varie iniziative, dibattiti e degustazioni pubbliche, i grandi valori civili di condivisione e aggregazione dei quali la cucina è espressione.

La Festa del Cuoco a Siena

La Festa del cuoco è la manifestazione annuale con la quale la F.I.C. celebra la figura del cuoco, non la star televisiva, ma l’artigiano del cibo, quello umile che lavora ogni giorno nelle cucine dei ristoranti.   L’occasione è il 13 ottobre, San Francesco Caracciolo, protettore dei cuochi, la location il Centro storico di Siena,

Festa Nazionale Del Cuoco 2018

Quest’anno la Festa Nazionale del Cuoco sbarca a Siena, nella splendida cornice della Storica Città che dal 1995 è stata insignita dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Nelle giornate del 13 e 14 Ottobre i Cuochi Italiani festeggeranno con eventi di piazza, gala dinner, visite guidate, stand gastronomici e un momento spirituale dedicato nella chiesa della SS.ma Annunziata

Como: grande attesa per la Festa Nazionale del Cuoco

C’è un grande fermento in queste settimane nella città di Como ma, a sentire il parere di molti, non c’è nulla di strano in questo. La bella città lombarda, infatti, sembra avere nel proprio Dna l’entusiasmo per l’allestimento e l’organizzazione di eventi, anche e soprattutto sul fronte enogastronomico. E allora, quale migliore scenario di questo,

Programma Festa del cuoco 2017

Programma della festa del cuoco edizione 2017: ore 8:30 Ritrovoteatro la Lucernetta via medaglie d’oro 1   ore 9:00 Tavola Rotonda per Allievi Scuole Alberghiere“PROFESSIONE IL CUOCO dalla formazione alle esperienze di lavoro”   ore 10:30 Ritrovo con le associazione e gli allievi per un saluto autorità Cittadinepresso il museo archeologico Giovio piazza medaglie d’oro

Festa del cuoco 2016

All’insegna della formazione, della tradizione nell’innovazione e della vera solidarietà l’iniziativa FIC a Villa Santa Maria.13 ottobre 2016 – nel suggestivo borgo di Villa Santa Maria (CH) ai piedi della Maiella Abruzzese, per celebrare la nascita del Patrono dei cuochi San Francesco Caracciolo, si sono dati appuntamento più di 500 cuochi provenienti da tutta Italia